Pagina 1 di 1
Software gratuito per certificazione
Inviato: lun mar 18, 2013 10:40
da supersimu
Salve a tutti;
sono un neolaureato in Ingegneria Energetica. Per scopo didattico, avrei bisogno di redigere una Certificazione Energetica per un appartamento ma non intendo acquistare un software completo, almeno per ora. Gironzolando per i vari forum sono arrivato a considerare i software seguenti:
- versione trial di Termus
- Docet
- DocetPro2010
- MC11300 di Masterclima
Docet è gratuito, ma sbaglio o non è certificato CTI?
DocetPro, invece, richiede abbonamento vero?
Masterclima? Permette la stampa del certificato anche con la versione gratuita? E Termus?
O per farla breve, che software gratuito E CERTIFICATO CTI mi consigliate per la mia prima certificazione?
(se servisse come informazione, l'edificio si trova in Puglia)
Grazie mille,
Simone
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mar mar 19, 2013 11:52
da supersimu
Nessuno ha la possibilità di aiutarmi?
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mar mar 19, 2013 12:14
da SuperP
se vai sui siti dei produttori, vedi le caratteristiche.
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mar mar 19, 2013 12:35
da supersimu
Il giro sui rispettivi siti l'ho già fatto ovviamente, e le domande che ho posto sono esattamente quelle a cui non sono riuscito a trovare risposta esaustiva...
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mar mar 19, 2013 13:06
da SuperP
supersimu ha scritto:Il giro sui rispettivi siti l'ho già fatto ovviamente, e le domande che ho posto sono esattamente quelle a cui non sono riuscito a trovare risposta esaustiva...
http://www.masterclima.info/page/Software-MC11300.aspx
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mar mar 19, 2013 14:55
da supersimu
Scusa per l'ignoranza in materia, sulla pagina che mi hai riportato si dice che la versione gratuita permette "Stampa AQE/ACE secondo D.M. 59/2009", mentre non permette la stampa della relazione tecnica. La certificazione energetica "tradizionale" (quella necessaria per affittare e vendere) corrisponde al primo o al secondo documento?
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mar mar 19, 2013 17:15
da ketenegh
SuperP, ti prego, è giovane, trattieniti!
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mar mar 19, 2013 17:17
da girondone
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mar mar 19, 2013 17:24
da SuperP
ketenegh ha scritto:SuperP, ti prego, è giovane, trattieniti!
Trattieniti? Non ho detto niente!!
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mar mar 19, 2013 17:24
da SuperP
supersimu ha scritto: La certificazione energetica "tradizionale" (quella necessaria per affittare e vendere) corrisponde al primo o al secondo documento?
La prima
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mar mar 19, 2013 21:05
da mat
Perdona, una curiosità: ma se l'ace ti serve a scopo didattico, a che ti serve che sia certificato cti? E poi, se sei laureato, di quale didattica ti occupi ora?
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mar mar 19, 2013 21:22
da supersimu
Sono laureato triennale e sarò laureato a breve (si spera) magistrale, ma di mezzo c'è un esame di progettazione di impianti termici che prevede tra le altre cose di imparare ad utilizzare un software di certificazione energetica. E ovviamente se devo iniziare ad impararne uno, preferisco uno certificato se possibile...
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mar mar 19, 2013 22:06
da mat
Ahh, ecco, avevi dimenticato il junior
Allora, docet è certificato per definizione, visto che è richiamato espressamente dalla normativa (anche se con limitazioni); se vuoi imparare a fare le certificazioni prima devi studiare la suddetta, non basta imparare ad usare un sw, mi raccomando...
Non so dirti se i sw a pagamento in versione trial consentano la stampa, o anche solo la visualizzazione, del certificato completo; se non trovi risposta sui rispettivi siti ti consiglio di telefonare alle assistenze per chiarire. Magari interpellando anche la casa produttrice che ci mette a disposizione questo spazio, visto che pare tu non l'abbia neanche presa in considerazione

Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mar mar 19, 2013 22:21
da supersimu
Ti ringrazio per la risposta. Qualcosa di trasmissione termica e di indici di efficienza per edifici ce l'hanno insegnata già nei corsi precedenti, abbiamo fatto un bel po' di lavoro sporco con Excel per vedere che cosa c'è dietro ai software ma è anche arrivato il momento di imparare ad usarli
Mi chiedo: per ora ho provato le versioni free di Docet e di MC11300, ma già al primo step di inserimento di una superficie opaca i programmi presentano un approccio distante anni luce! Da una parte Docet mi propone tre kit preassemblati, ciascuno con la sua trasmittanza; dall'altra MC mi chiede perfino i valori di traamittanza periodica interna ed esterna! Non sapendo come muovermi, non è facile decidere verso che strada andare..
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mer mar 20, 2013 09:26
da arkanoid
Per usare correttamente i software devi conoscere prima di tutto GLI IMPIANTI non i calcoli, se non comprendi cosa si realizza non puoi modellarlo. Per cui va bene excel per capire cosa c'è dietro (ma tanto cambia in continuazione), ma fatti un po' di cultura in impiantistica se riesci

Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mer mar 20, 2013 09:49
da ponca
supersimu ha scritto:Mi chiedo: per ora ho provato le versioni free di Docet e di MC11300, ma già al primo step di inserimento di una superficie opaca i programmi presentano un approccio distante anni luce! Da una parte Docet mi propone tre kit preassemblati, ciascuno con la sua trasmittanza; dall'altra MC mi chiede perfino i valori di traamittanza periodica interna ed esterna! Non sapendo come muovermi, non è facile decidere verso che strada andare..
Docet è un software semplificato, il cui impiego è limitato alla certificazione energetica di edifici
esistenti e a destinazione residenziale. Gli altri sono software completi.
Re: Software gratuito per certificazione
Inviato: mer mar 20, 2013 10:08
da mat
supersimu ha scritto:Ti ringrazio per la risposta. Qualcosa di trasmissione termica e di indici di efficienza per edifici ce l'hanno insegnata già nei corsi precedenti, abbiamo fatto un bel po' di lavoro sporco con Excel per vedere che cosa c'è dietro ai software ma è anche arrivato il momento di imparare ad usarli
Sì io mi riferivo proprio alla legislazione energetica, ovvero dlgs 192, decreti regionali (se in puglia ci sono), linee guida nazionali e compagnia cantando. Anche uni ts 11300, se ancora non le avete fatte.
Ti serve anche per capire la qualità di un software rispetto ad un altro (aldilà che siano entrambi certificati).