Legge 10/91 e verifica trasmittanze pareti verso zone risc?!

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tilla81
Messaggi: 10
Iscritto il: mar set 18, 2012 16:44

Legge 10/91 e verifica trasmittanze pareti verso zone risc?!

Messaggio da Tilla81 »

Salve a tutti
finora ho redatto solo una l. 10/91 e sono proprio alle prime armi!
Essendo abituata a fare A.C.E. ho sempre schematizzato nel software apposito le pareti verso ambienti non riscaldati/esterno, ma mi viene questo dubbio:

per EDIFICI CON UNITÀ IMMOBILIARI ADIACENTI (anche riscaldate) devo verificare la U del divisorio verticale e orizz ai sensi dell' ALL.I comma 7 del D.LGS 311/06.

Ma quindi anche questi divisori sono da inserire nell'elenco delle strutture di progetto? Poi quando si specifica verso cosa disperde, sarà una ZONA A T COSTANTE?

non riesco proprio a capire la procedura...

grazie a chi mi risponde
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legge 10/91 e verifica trasmittanze pareti verso zone ri

Messaggio da girondone »

anche perchè stai ancora leggendo il 311 che è un pelino superato...
senza offesa eh....
da ce a fare legge10 e progetti .... un classico...
:wink:
Tilla81
Messaggi: 10
Iscritto il: mar set 18, 2012 16:44

Re: Legge 10/91 e verifica trasmittanze pareti verso zone ri

Messaggio da Tilla81 »

In realtà sto leggendo anche la DGR 11968 46 (normativa regionale Piemonte)
in cui si ribadisce che:

Il valore della trasmittanza termica media U delle strutture edilizie di separazione
tra edifici o unità immobiliari appartenenti allo stesso edificio e confinanti tra loro
,
fatto salvo il rispetto del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5
dicembre 1997 (Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici), deve
essere inferiore a 0,8 W/m2 K nel caso di strutture opache divisorie verticali, orizzontali
e inclinate ed inferiore a 2,8 W/m2 K nel caso di chiusure trasparenti comprensive
di infissi.

1.3.7 Il valore della trasmittanza termica media U delle strutture edilizie delimitanti
ambienti riscaldati rivolte verso ambienti non riscaldati e non dotati di impianto
termico, deve essere inferiore a 0,8 W/m2 K nel caso di strutture opache divisorie
verticali, orizzontali e inclinate e a 2,8 W/m2 K nel caso di chiusure trasparenti
comprensive di infissi, esclusivamente nel caso in cui tutte le strutture edilizie
dell’ambiente non riscaldato e non dotato di impianto termico rivolte verso
l’esterno presentino valori di trasmittanza conformi a quelli indicati nella Tabella
5 dell’Allegato 3.


la DGR è attualmente in vigore!
Ma non capisco come procedere: devo considerare gli appartamenti riscaldati confinanti come zone termiche a se stanti e quando specifico che il divisorio disperde, devo dire "verso la zona termica x" in modo che poi posso ottenere la verifica di tale divisorio??
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legge 10/91 e verifica trasmittanze pareti verso zone ri

Messaggio da girondone »

a beh
allora in piemonte hai un saco di roba da leggere delibere ecc.... e di sicuro non devi seguire la legge nazionale
Rispondi