Pagina 1 di 1

detrazione cassonetto

Inviato: ven ago 24, 2007 11:43
da Stefano LL
Ciao a tutti,
devo fare la detrazione fiscale di sostituzione di infissi e sono state cambiate anche le tapparelle e i cassonetti. al punto 3.2 della circ. 36 del 31/5/07, riguardo l'estensione delle detrazioni fiscali, dice che "...gli infissi devono ritenersi comprensivi anche delle strutture accessorie che hanno effetto sulla dispersione di calore quali, ad esempio scuri o persiane, o che risultino strutturalmente accorpate al manufatto quali, ad esempio, cassonetti incorporati nel telaio dell'infisso." quindi si direbbe tutto detraibile.
il costruttore, per il telaio e il vetro, rilascia la dichiarazione di rispondenza con i k del telaio e del vetro, ma delle persiane e dei cassonetti non mi rilascia niente: posso detrarre ugualmente, devo insistere col costruttore o non detraggo?
grazie

Re: detrazione cassonetto

Inviato: ven ago 24, 2007 12:30
da Terminus
Stefano LL ha scritto:Ciao a tutti,
devo fare la detrazione fiscale di sostituzione di infissi e sono state cambiate anche le tapparelle e i cassonetti. al punto 3.2 della circ. 36 del 31/5/07, riguardo l'estensione delle detrazioni fiscali, dice che "...gli infissi devono ritenersi comprensivi anche delle strutture accessorie che hanno effetto sulla dispersione di calore quali, ad esempio scuri o persiane, o che risultino strutturalmente accorpate al manufatto quali, ad esempio, cassonetti incorporati nel telaio dell'infisso." quindi si direbbe tutto detraibile.
il costruttore, per il telaio e il vetro, rilascia la dichiarazione di rispondenza con i k del telaio e del vetro, ma delle persiane e dei cassonetti non mi rilascia niente: posso detrarre ugualmente, devo insistere col costruttore o non detraggo?
grazie
Come puoi leggere anche altrove in questo forum, puoi portare tutto in detrazione; il costruttore non ti deve rilasciare nulla per i cassonetti e le persiane, le quali non vanno ad influire sulla U da confrontare con il valore limite.

Re: detrazione cassonetto

Inviato: ven ago 24, 2007 13:43
da maxis
Terminus ha scritto:
Stefano LL ha scritto:Ciao a tutti,
devo fare la detrazione fiscale di sostituzione di infissi e sono state cambiate anche le tapparelle e i cassonetti. al punto 3.2 della circ. 36 del 31/5/07, riguardo l'estensione delle detrazioni fiscali, dice che "...gli infissi devono ritenersi comprensivi anche delle strutture accessorie che hanno effetto sulla dispersione di calore quali, ad esempio scuri o persiane, o che risultino strutturalmente accorpate al manufatto quali, ad esempio, cassonetti incorporati nel telaio dell'infisso." quindi si direbbe tutto detraibile.
il costruttore, per il telaio e il vetro, rilascia la dichiarazione di rispondenza con i k del telaio e del vetro, ma delle persiane e dei cassonetti non mi rilascia niente: posso detrarre ugualmente, devo insistere col costruttore o non detraggo?
grazie
Come puoi leggere anche altrove in questo forum, puoi portare tutto in detrazione; il costruttore non ti deve rilasciare nulla per i cassonetti e le persiane, le quali non vanno ad influire sulla U da confrontare con il valore limite.


Guarda però che i cassonetti e le persiane devono essere in qualche modo collegate ,accorpate al telaio del serramento se nò niente detrazione a meno che non si riesca a verificare il cassonetto come parete opaca,cosa difficile solitamente.

Inviato: ven ago 24, 2007 13:50
da girondone
tapparelle e persiane non serve che siano accorpate all'infissso...
c'è scritto "... o.... " nella circolare.
giusto?

Inviato: ven ago 24, 2007 14:21
da Terminus
girondone ha scritto:tapparelle e persiane non serve che siano accorpate all'infissso...
c'è scritto "... o.... " nella circolare.
giusto?
Riporto per esteso il capoverso dell'art.3.2 della Circ. 36/07
"Gli infissi devono ritenersi comprensivi anche delle strutture
accessorie che hanno effetto sulla dispersione di calore quali, ad esempio
scuri o persiane, o che risultino strutturalmente accorpate al manufatto
quali, ad esempio, cassonetti incorporati nel telaio dell'infisso."
Quindi non è necessario che le persiane siano accorpate all'infisso....il cassonetto invece si.

Inviato: ven ago 24, 2007 14:56
da girondone
concordo in pieno!resta poi il fatto se il cassonetto è a vista o esiste la veletta in muratura sulkl'esterno! vedere sito uncsaal..

Inviato: ven ago 24, 2007 15:21
da Terminus
Ho letto il documento UNCSAAL.
Ritengo corretto valutare nella U dell'infisso, anche il contributo del cassonetto integrato.
Per quanto riguarda invece gli schermi, credo che non vada fatta la media delle trasmittanze con e senza di essi, ma che vada confrontato il valore dell'infisso libero con il valore limite.
Però in effetti nelle guide dell'ENEA per il calcolo delle trasmittanze viene riportato anche il calcolo della media.

Inviato: ven ago 24, 2007 15:41
da girondone
vero vero ! tuttti dubbi che ho da un pò! aqnche perchè rispondono anche cose diverse dall'enea! cmq per me il valore per detrarre è solo vetro+ telaio!

Inviato: ven ago 24, 2007 15:56
da Terminus
girondone ha scritto:vero vero ! tuttti dubbi che ho da un pò! aqnche perchè rispondono anche cose diverse dall'enea! cmq per me il valore per detrarre è solo vetro+ telaio!
Quindi anche tu valuti la U senza gli schermi?

Inviato: ven ago 24, 2007 16:09
da girondone
io ad un amico che lavora da un serramentista ho detto così:
per sicurezza ora fai i conti senza tapparelle e verifica che U sia minore della U richiesta dal decreto delle detraz.
poi se vuoi aggiungi i due calcoli in più come da norma per vedere la U con le tapparelle.
infatti, addirittura, le tapparelle nuove in Al coibentate mi risultavano peggiori di quelle in legno precedenti (prendendo i valori della uni sulle finestre) .. però il miglioramento c'era grazie alla finestra nuova naturalmente...