Pagina 1 di 1
ACE: ricambi aria E.8
Inviato: lun feb 25, 2013 10:35
da aupaz
Ciao a tutti,
devo redigere un ACE per industria, e siccome ne ho fatti tempo fà un po' e rientravano sempre tra classe D e C come anche molte volte si è scritto sul forum, vorrei cheider conferma a qualcuno più aggiornato di me se le regole attuali portano comunque e ancora i capannoni industriali in tale range.
Inoltre, il ciclo produttivo impone 8 v/h di ricambio, è corretto metter questo oppure metter 0.5?
L'ACE deve dare indicazioni standard, e quindi nel caso un compratore cambi ciclo produttivo, gli 8 v/h non sarebbero indicativi... Quindi

Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: lun feb 25, 2013 11:22
da arkanoid
se c'è un progetto con impianto di ventilazione, vanno usati i dati di progetto.
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: lun feb 25, 2013 12:49
da aupaz
Grazie Arkanoid!
Progetti non ce n'è... c'è una linea produttiva con aspirazione che cambia di continuo così come i suoi ricambi orari... Ma per la sola climatizzazione non c'è ventilazione meccanica...
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: lun feb 25, 2013 14:35
da arkanoid
E' una bella questione. Secondo me se l'impianto di estrazione da 8 volumi/ora è slegato dall'impianto di riscaldamento non va considerato. D'altro canto spero che l'immissione di aria di compenso sia effettuata in prossimità dei punti di ripresa se no non puoi fare a meno di considerare il carico derivante dal rinnovo aria, e di conseguenza anche se indirettamente ti va ad impattare sull'impianto di riscaldamento.
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: lun feb 25, 2013 16:22
da SuperP
arkanoid ha scritto: se l'impianto di estrazione da 8 volumi/ora è slegato dall'impianto di riscaldamento
come può essere?
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: mar feb 26, 2013 09:21
da arkanoid
SuperP ha scritto:arkanoid ha scritto: se l'impianto di estrazione da 8 volumi/ora è slegato dall'impianto di riscaldamento
come può essere?
Dipende se l'impianto estrae localmente e vi è reimmissione di aria di compenso localmente. Penso alle grandi cucine, la portata d'aria espulsa dalle cappe non è reintegrata mediante aria trattata e diffusa in ambiente ma per la maggiore tramite le cappe stesse che sono del tipo con aria di compenso introdotta lungo i bordi.
Anche alcuni forni per processi di essicazione su linee produttive hanno espulsione localizzata e puoi reimmettere aria localmente
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: mar feb 26, 2013 22:16
da nicorovoletto
E' una bella questione. Secondo me se l'impianto di estrazione da 8 volumi/ora è slegato dall'impianto di riscaldamento non va considerato. D'altro canto spero che l'immissione di aria di compenso sia effettuata in prossimità dei punti di ripresa se no non puoi fare a meno di considerare il carico derivante dal rinnovo aria, e di conseguenza anche se indirettamente ti va ad impattare sull'impianto di riscaldamento.
Piccola nota: ho seguito l'installazione di un nuovo impianto di aspirazione 5-6 volumi/ora in capannone esistente con caldaia esistente. Dai miei calcoli la caldaia non riusciva a far fronte a quei volumi ora di aria di rinnovo, ma ho consigliato al proprietario .... proviamo... Bhe risultato la caldaia è più che sufficiente... motivo? l'unico che ho trovato è la mancanza di compensazione d'aria, ovvero non cè nessuna immissione ma solo estrazione ... il locale va in depressione fino a che il ventilatore non riesce ad aspirare... o meglio aspira 1/10 della sua portata. Quindi volumi aria reali 0.5 circa.
Molti impianti li ho trovati in queste condizioni.
Certo che se dobbiamo fare i calcoli e/o la ACE vanno considerati i dati di progetto e non le reali NON funzionalità degli impianti!
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: mer feb 27, 2013 10:11
da arkanoid
consentimi....se i ricambi in estrazione sono dovuti a motivi di sicurezza, c'è un errore progettuale perchè deve essere garantita la portata mediante aperture idonne con serrande di sovrapressione o aperture permanenti. Il collaudo come lo ha passato se le portate non ci sono? Se il motivo dei ricambi è differente, comunque in sede di collaudo se la prestazione non c'è il collaudo non è positivo.
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: mer feb 27, 2013 10:58
da nicorovoletto
arkanoid ha scritto:consentimi....se i ricambi in estrazione sono dovuti a motivi di sicurezza, c'è un errore progettuale perchè deve essere garantita la portata mediante aperture idonne con serrande di sovrapressione o aperture permanenti. Il collaudo come lo ha passato se le portate non ci sono? Se il motivo dei ricambi è differente, comunque in sede di collaudo se la prestazione non c'è il collaudo non è positivo.
hai pienamente ragione! Ma queste situazioni le ho trovate più volte... Credo che in fase di collaudo semplicemente aprino finestre o porte o lucernari e una volta fatto il collaudo tutto si richiude.
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: mer feb 27, 2013 15:10
da arkanoid
nicorovoletto ha scritto:arkanoid ha scritto:consentimi....se i ricambi in estrazione sono dovuti a motivi di sicurezza, c'è un errore progettuale perchè deve essere garantita la portata mediante aperture idonne con serrande di sovrapressione o aperture permanenti. Il collaudo come lo ha passato se le portate non ci sono? Se il motivo dei ricambi è differente, comunque in sede di collaudo se la prestazione non c'è il collaudo non è positivo.
hai pienamente ragione! Ma queste situazioni le ho trovate più volte... Credo che in fase di collaudo semplicemente aprino finestre o porte o lucernari e una volta fatto il collaudo tutto si richiude.
gente che naviga nel penale senza problemi...mah!
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: mer feb 27, 2013 15:24
da SuperP
arkanoid ha scritto:gente che naviga nel penale senza problemi...mah!
penale?
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: mer feb 27, 2013 17:30
da arkanoid
un impianto in cui devo fare estrazione dai macchinari che lavora fuori specifica è un impianto che mette in pericolo i lavoratori.
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: lun mar 18, 2013 13:52
da aupaz
Scusate, ora dico la cazzata... Ma il processo che c'è dentro nel locale occupato perchè deve influenzare la certificazione ? Se l'occupante attuale ha un processo di verniciatura e prossimamente mi usano il vano come magazzino o senza aspirazioni, mica posso fare un ACE per ogni evenienza.... Mi dovrò riferire a condizioni standard o no?
Ovvio che in un una mensa o in una palestra uso i ricambi previsti da legge e non 0.5...
Nell'industriale utilizzare certi dati quando i layout cambiano spesso non la vedo come una procedura molto consona... magari mi sbaglio...
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: lun mar 18, 2013 17:22
da arkanoid
e invece il "processo" influenza eccome la certificazione, posto che se esiste un progetto, vanno utilizzati i dati di progetto.
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: gio mar 21, 2013 11:55
da andfranz
Nei due commenti qua sopra aupaz e arkanoid propongono due tesi contrastanti. Esiste un passaggio della normativa che risolve la questione?
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: gio mar 21, 2013 12:00
da andfranz
andfranz ha scritto:Nei due commenti qua sopra aupaz e arkanoid propongono due tesi contrastanti. Esiste un passaggio della normativa che risolve la questione?
Provo a rispondermi...
Io farei riferimento a questo passaggio della UNI TS 11330-1:
Per gli edifici dotati di sistemi di ventilazione meccanica a semplice flusso (aspirazione) il
tasso di ricambio d'aria è fissato pari a:
q ve = q ve,des × k (21)
dove q ve,des è la portata d'aria di progetto e k è un coefficiente di contemporaneità
(...)
Per gli edifici dotati di sistemi di ventilazione meccanica a doppio flusso il tasso di
ricambio d'aria è fissato pari a:
q ve = q ve,des × (1 - η ve) (22)
dove q ve,des è la portata d'aria di progetto del sistema per ventilazione meccanica, η ve è
il fattore di efficienza dell'eventuale recuperatore
e quindi considererei i valori di progetto (ovviamente influenzati dal tipo di produzione).
Re: ACE: ricambi aria E.8
Inviato: gio mar 21, 2013 12:14
da arkanoid
il passaggio è quello.