Nuova costruzione
Inviato: ven feb 08, 2013 16:55
Buongiorno a tutti, sono stato incaricato di eseguire una certificazione energetica in Regione Lombardia (quindi parliamo di software Cened) su un immobile di nuova costruzione con permesso di costruire in data 2010.
Essendo un neocertificatore energetico e quindi non proprio espertissimo dell'uso del software CENED, volevo sapere questo: quando nel software vado ad inserire come motivazione della certificazione la nuova costruzione in automatico il calcolo dei ponti termici deve essere effettuato in maniera puntuale ( cosa giustissima ), ma invece sia per il calcolo del fattore correttivo che per il calcolo della capacità termica mi lascia libero di scegliere se fare puntuale o forfettario... In base a cosa decido se il calcolo sarà puntuale o forfettario per questi due punti?
Ovviamente ho già posto la domanda a quelli di Cened, che però si sono limitati a ripetermi quanto scritto su manuale (che già avevo letto e che mi aveva lasciato i dubbi...), quindi decisamente utilissimi!
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto!
Essendo un neocertificatore energetico e quindi non proprio espertissimo dell'uso del software CENED, volevo sapere questo: quando nel software vado ad inserire come motivazione della certificazione la nuova costruzione in automatico il calcolo dei ponti termici deve essere effettuato in maniera puntuale ( cosa giustissima ), ma invece sia per il calcolo del fattore correttivo che per il calcolo della capacità termica mi lascia libero di scegliere se fare puntuale o forfettario... In base a cosa decido se il calcolo sarà puntuale o forfettario per questi due punti?
Ovviamente ho già posto la domanda a quelli di Cened, che però si sono limitati a ripetermi quanto scritto su manuale (che già avevo letto e che mi aveva lasciato i dubbi...), quindi decisamente utilissimi!
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto!