Pagina 1 di 1
					
				Doppi Serramenti
				Inviato: mer feb 06, 2013 19:44
				da moorning
				Ciao a tutti, ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nessuna risposta, quindi apro questo nuovo post.
Sto facendo una certificazione in Lombardia di una casa dove sono presenti dei doppi serramenti (serramento interno in legno a vetro singolo ed esterno in alluminio sempre a vetro singolo)
Il mio problema nasce quando vado ad inserire i due serramenti, infatti Cened permette tranquillamente di inserire i doppi serramenti, ma la camera d'aria massima che è possibile inserire col programma tra i due serramenti è di cm. 5, mentre la mia è di cm. 20, come posso risolvere la situazione?
Grazie.
			 
			
					
				Re: Doppi Serramenti
				Inviato: gio feb 07, 2013 11:27
				da giotisi
				puoi usare il valore correlato ai 5 cm di intercapedine, che è il massimo previsto dall'allegato C della 10077/1 per il valore della resistenza dello strato d'aria tra i serramenti; oltre questo valore Rse non aumenta ulteriormente all'aumentare della distanza.
			 
			
					
				Re: Doppi Serramenti
				Inviato: gio feb 07, 2013 12:57
				da moorning
				Grazie per la conferma, era quello che immaginavo
			 
			
					
				Re: Doppi Serramenti
				Inviato: gio feb 07, 2013 15:33
				da SuperP
				giotisi ha scritto:puoi usare il valore correlato ai 5 cm di intercapedine, che è il massimo previsto dall'allegato C della 10077/1 per il valore della resistenza dello strato d'aria tra i serramenti; oltre questo valore Rse non aumenta ulteriormente all'aumentare della distanza.
io NON concordo.
Oltre quella distanza, la resistanza cade precipitosamente e quindi NON conta nulla.
L'unica cosa chè può essere è una minor infiltrazione d'aria.. ma limitata.. perchè se i serramenti esterni non li tieni socchiusi.. condensano da paura!
io in quei casi li trascuro, ma forse sarebbe da inserire come fattore solare 0.85*0.85 quindi come un doppio vetro e non un vetro singolo. La U non cambia.
 
			
					
				Re: Doppi Serramenti
				Inviato: gio feb 07, 2013 15:43
				da giotisi
				Se pure la resistenza cade (e speriamo non si faccia troppo male), non devi dimenticare che nel processo di somma delle U dei due serramenti hai tolto una Rsi e una Rse, prima di aggiungere la Rs complessiva dell'intercapedine.
Di fatto, dopo i 5 cm di distanza, i due serramenti sono considerati indipendenti.  (togli 0,17, aggiungi 0,179)
Non che vada pazzo dell'impostazione.. ma è la norma, e presumo che sul cened abbiano limitato la scelta per questo motivo.
Per quanto riguarda la formazione di condensa, questa proviene probabilmente in larga parte dal cassonetto (spesso aperto e cmq mai a tenuta nelle vecchie installazioni)