Sto preparando la AQE per la detrazione 55% di un edificio residenziale a 4 piani con 12 appartamenti; l'intervento è quello del cappotto esterno solo su una facciata. Al pianterreno dell'edificio c'è un negozio e l'ingresso nell'edificio, ma tutto il pianterreno (sia il negozio sia ovviamente la tromba delle scalenon è dotato di radiatori, quindi lo considerei come volume non riscaldato. Il mio problema che sorge è questo: se il pianterreno è volume non riscaldato, qual'è la superficie inferiore che delimita il volume riscaldato? Il pianterreno e il primo piano sono comunicanti tramite il vano scala: quindi devo considerare come superficie delimitante la soletta al pianterreno anche se il pianterreno tutto non è riscaldato?
Grazie a che mi darà qualche indicazione!
Volume lordo riscaldato
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07
Re: Volume lordo riscaldato
Ah dimenticavo, il generatore di calore è unico per tutto l'edificio.Effeemmebike ha scritto:Sto preparando la AQE per la detrazione 55% di un edificio residenziale a 4 piani con 12 appartamenti; l'intervento è quello del cappotto esterno solo su una facciata. Al pianterreno dell'edificio c'è un negozio e l'ingresso nell'edificio, ma tutto il pianterreno (sia il negozio sia ovviamente la tromba delle scalenon è dotato di radiatori, quindi lo considerei come volume non riscaldato. Il mio problema che sorge è questo: se il pianterreno è volume non riscaldato, qual'è la superficie inferiore che delimita il volume riscaldato? Il pianterreno e il primo piano sono comunicanti tramite il vano scala: quindi devo considerare come superficie delimitante la soletta al pianterreno anche se il pianterreno tutto non è riscaldato?
Grazie a che mi darà qualche indicazione!
Il dubbio è come calcolare la superficie disperdente dell'edificio! Oltra a quella inferiore mi viene il dubbio anche sulla laterale: la superficie tra vano scale (non riscladato) e esterno è disperdente, vero?