Rifacimento tetto e miglioramento dispersione termica

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
pablito82
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 15, 2013 10:23

Rifacimento tetto e miglioramento dispersione termica

Messaggio da pablito82 »

Mi sono iscritto a questo interessantissimo forum per chiedere agli esperti dei consigli....cercherò di essere sintetico e chiaro.

Sono proprietario di un appartamento che si sviluppa a piano terra e per mezzo di una scala interna si può accedere a 100 mq. di soffitta, divisa in diversi ambienti, con copertura a capanna (altezza minima 1.00 mt, altezza max circa 2.40 ml.). Attualmente l'involucro edilizio è costituito da murature portanti in elevazione (blocco di poroton e intonaco tradizionale), solaio intermedio latero-cementizio di circa 25 cm. e copertura in travetti e pignatte, strato di 4 cm circa di poliuretano gettato a spruzzo (anno 2001) e manto di copertura in tegole marsigliesi....nella copertura sono presenti 3 lucernari velux ed un abbaino.
Avrei intenzione di rifare il tetto per migliorarne l'isolamento termico, considerato che soprattutto nei periodi estivi la temperatura sale decisamente...mentre nella stagione invernale, essendoci un impianto di riscaldamento, si riesce a mitigare la temperatura nonostante un'importante dispersione del calore.

Vorrei valutare l'ipotesi di utilizzare maggiormente questi vani e quindi vorrei eseguire delle opere di isolamento termico, che possano usufruire delle agevolazioni fiscali (50%) intervenendo però esternamente, cioè senza inserire nuovo materiale nella parte interna (non posso diminuire l'altezza!!!), ma smontando il manto di copertura e inserendo qualcosa che mi risolva il problema.....oltre a poter creare un'intercapedine interna nelle pareti perimetrali.

Chiedo a voi esperti quale potrebbe essere la soluzione migliore.....il tetto ventilato? Oppure l'inserimento nel pacchetto copertura di ulteriore materiale isolante, considerato che comunque non parto da zero, vista la presenza dei 4 cm. di poliuretano espanso attualmente presenti.....

Per ultimo, vi esprimo un ulteriore grillo che mi gira per la testa....ovvero la possibilità di inserire dei pannelli fotovoltaici nella copertura stessa considerato che riesco a trovarli a buon prezzo e visto anche il buon orientamento di una falda.

Spero di essere stato chiaro.....rimango in attesa di vostri suggerimenti e anticipatamente vi ringrazio.
Ultima modifica di pablito82 il sab gen 19, 2013 12:19, modificato 1 volta in totale.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Rifacimento tetto e miglioramento dispersione termica

Messaggio da girondone »

il mio consiglio in due secondi ( poi se riesco ti dirò la mia) è cerca un termotecnico valido nella tua zona.....

ciao
pablito82
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 15, 2013 10:23

Re: Rifacimento tetto e miglioramento dispersione termica

Messaggio da pablito82 »

Guarda io sono un tecnico, geometra, ho qualche conoscenza....ma volevo capire da voi esperti, che masticate quotidianamente la materia, le vostre impressioni su due piedi...ovvero cosa fareste se foste a casa vostra, su quale soluzione vi indirizzereste???......Ti ringrazio se potresti dedicarmi qualche minuto.....ciao.
pablito82
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 15, 2013 10:23

Re: Rifacimento tetto e miglioramento dispersione termica

Messaggio da pablito82 »

Dai Girondone....dammi una mano.....!!!!
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Rifacimento tetto e miglioramento dispersione termica

Messaggio da Tom Bishop »

L'isolamento di poliuretano a spruzzo per l'estate non ti serve a nulla. Ti consiglio l'installazione di 24cm di fibra di legno costituito da uno strato da 10cm+uno strato da 12cm incrociati da 140kg/m³ e uno strato finale da 220kg/m³ da 20mm. Sul poliuretano posi un telo freno al vapore, sopra l'isolante in fibra di legno un telo impermeabile traspirante. Sopra all'isolante in fibra di legno posi una doppia orditura di listoni in legno per fare una ventilazione sottotegola. Posi le tegole e hai finito. Dovrai rifare anche i canali di gronda per adattarli alla nuova quota.

Dovrai studiare per bene i sistemi di ancoraggio e ritenzione del materiale isolante.

Mandami i dati che ti faccio fattura.....:D
Tom Bishop
pablito82
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 15, 2013 10:23

Re: Rifacimento tetto e miglioramento dispersione termica

Messaggio da pablito82 »

Tom Bishop ha scritto:L'isolamento di poliuretano a spruzzo per l'estate non ti serve a nulla. Ti consiglio l'installazione di 24cm di fibra di legno costituito da uno strato da 10cm+uno strato da 12cm incrociati da 140kg/m³ e uno strato finale da 220kg/m³ da 20mm. Sul poliuretano posi un telo freno al vapore, sopra l'isolante in fibra di legno un telo impermeabile traspirante. Sopra all'isolante in fibra di legno posi una doppia orditura di listoni in legno per fare una ventilazione sottotegola. Posi le tegole e hai finito. Dovrai rifare anche i canali di gronda per adattarli alla nuova quota.

Dovrai studiare per bene i sistemi di ancoraggio e ritenzione del materiale isolante.

Mandami i dati che ti faccio fattura.....:D
Cazzarola....24 cm e passa di roba??? Praticamente è come se la schiuma di poliuretano non ci fosse!!!! :shock: Presumo che in primis, dovrò valutare se il peso del nuovo pacchetto può essere sorretto dall'attuale struttura portante.....chiaroooo!!!! :P

Comunque grazie della risposta!!! :wink: :wink: :wink:

Ricapitolando...correggimi se sbaglio.....

Levo le tegole, poso sopra il poliuretano esistente un telo freno a vapore, poi 10 cm. di fibra di legno (quali caratteristiche??), poi uno strato di cm.12 (140 Kg/m3), poi altro strato di cm.2 (220 Kg/m3)....se non ho capito male i tre strati devono essere incrociati???...poi telo impermeabile traspirante e poi doppia orditura listelli in legno (ok 4 x 3 cm.???) ... poi rimetto le tegole....
Chiaramente dovrò rifare anche i canali di gronda....e in prossimità dei lucernari?? Come posso risolvere la faccenda??

Grande Tom....Non ti rendi conto il piacere che mi hai fatto, rispondendomi....dandomi un'idea su quale strada intraprendere.....
Dammi la coordinate bancarie che ti faccio un bonifico (di acconto) al volo per la consulenza on-line.... :D :wink:
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Rifacimento tetto e miglioramento dispersione termica

Messaggio da arkanoid »

andrei di coibentazione più degna che 4 cm di poliuretano a spruzzo (es. una decina di cm di polistirene o poliuretano ma in lastre non in luogo) e sopra fare un tetto ventilato ben fatto.
redigere redigere redigere
pablito82
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 15, 2013 10:23

Re: Rifacimento tetto e miglioramento dispersione termica

Messaggio da pablito82 »

Grazie della risposta Arkanoid...ma il Poliuretano a spruzzo di cm. 4 è esistente.....(purtroppo...) quindi è la base di partenza.... :(
Rispondi