Fattore conver. energia primaria teleriscaldamento biomassa
Inviato: mar gen 15, 2013 10:29
Buongiorno a tutti,
Ho una semplice domanda per voi: come si calcola il fattore di conversione in energia primaria per una rete di teleriscaldamento da impianto di cogenerazione a biomassa?
Devo certificare un edificio il cui riscaldamento è alimentato da questo tipo d'impianto e il fornitore non è in grado di darmi questo valore, dovrei in pratica calcolarlo per lui...
La mia situazione è abbastanza complessa per i seguenti motivi:
- il generatore del calore è una centrale di cogenerazione da biogas e l'acqua calda è uno scarto del raffreddamento del processo di produzione di energia elettrica; prima della costruzione dell'edificio oggetto di certificazione quest'acqua calda veniva dispersa nell'ambiente mentre ora viene utilizzata per il solo riscaldamento dell'edificio;
- il proprietario dell'edificio da certificare è anche il titolare della società che gestisce la centrale di cogenerazione e non è in grado di fornirmi il valore in oggetto, tantomeno l'impiantista che ha progettato entrambi gli impianti;
- la sottostazione all'interno dell'edificio non è uno scambiatore di calore come nei normali sistemi di teleriscaldamento ma è una pdc ad assorbimento che abbassa la temperatura del fluido caldo in arrivo dalla rete di teleriscaldamento alla temperatura necessaria ad alimentare i terminali presenti negli ambienti;
- ho sottoposto la questione al CENED, inviando tutte le descrizioni possibili ed elaborati grafici ma l'unica risposta ricevuta è stata che se il fornitore di energia non mi fornisce il coefficiente devo inserire 1,2 di default...ovviamente inserendo questo dato la classe energetica viene penalizzata notevolmente e non rispecchia i reali consumi dell'edificio;
- ho capito, leggendo nel forum e facendo ricerche su internet (11300-4, DM 10/01/2010 ecc), che il tema fattore di conversione in energia primaria per le biomasse è alquanto complesso.
Per caso voi vi siete già trovati in questa condizione?
Sapete indicarmi normative e/o documentazioni tecniche che possono aiutarmi a guidare il committente nel calcolo di questo coefficiente?
Grazie in anticipo!
Ho una semplice domanda per voi: come si calcola il fattore di conversione in energia primaria per una rete di teleriscaldamento da impianto di cogenerazione a biomassa?
Devo certificare un edificio il cui riscaldamento è alimentato da questo tipo d'impianto e il fornitore non è in grado di darmi questo valore, dovrei in pratica calcolarlo per lui...
La mia situazione è abbastanza complessa per i seguenti motivi:
- il generatore del calore è una centrale di cogenerazione da biogas e l'acqua calda è uno scarto del raffreddamento del processo di produzione di energia elettrica; prima della costruzione dell'edificio oggetto di certificazione quest'acqua calda veniva dispersa nell'ambiente mentre ora viene utilizzata per il solo riscaldamento dell'edificio;
- il proprietario dell'edificio da certificare è anche il titolare della società che gestisce la centrale di cogenerazione e non è in grado di fornirmi il valore in oggetto, tantomeno l'impiantista che ha progettato entrambi gli impianti;
- la sottostazione all'interno dell'edificio non è uno scambiatore di calore come nei normali sistemi di teleriscaldamento ma è una pdc ad assorbimento che abbassa la temperatura del fluido caldo in arrivo dalla rete di teleriscaldamento alla temperatura necessaria ad alimentare i terminali presenti negli ambienti;
- ho sottoposto la questione al CENED, inviando tutte le descrizioni possibili ed elaborati grafici ma l'unica risposta ricevuta è stata che se il fornitore di energia non mi fornisce il coefficiente devo inserire 1,2 di default...ovviamente inserendo questo dato la classe energetica viene penalizzata notevolmente e non rispecchia i reali consumi dell'edificio;
- ho capito, leggendo nel forum e facendo ricerche su internet (11300-4, DM 10/01/2010 ecc), che il tema fattore di conversione in energia primaria per le biomasse è alquanto complesso.
Per caso voi vi siete già trovati in questa condizione?
Sapete indicarmi normative e/o documentazioni tecniche che possono aiutarmi a guidare il committente nel calcolo di questo coefficiente?
Grazie in anticipo!