Scarico fumi a parete...si può?

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Scarico fumi a parete...si può?

Messaggio da Seamew »

Villetta residenziale unifamiliare, nuova caldaietta a condensazione.
Domanda, si può scaricare direttamente i fumi in parete? (nel rispetto delle distanze UNI 7129).
Da sempre io ho fatto scaricare i fumi in copertura qualsiasi sia l'edificio (condominio o casetta unifamiliare).
Ora però, alla luce anche del nuovo testo articolo 5 comma 9 del DPR 412/93 che permette lo scarico a parete nei condomini, voi cosa mi consigliate di fare?

Grazie per l'attenzione...
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Scarico fumi a parete...si può?

Messaggio da girondone »

salvo regolamenti locali
per il 412
nella villetta unifamigliare potevi anche prima
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: Scarico fumi a parete...si può?

Messaggio da grifo68 »

viewtopic.php?f=2&t=15968

viewtopic.php?f=2&t=15930
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Scarico fumi a parete...si può?

Messaggio da Seamew »

ci do un'occhiata...

grazie
massimo.pepe
Messaggi: 101
Iscritto il: dom set 30, 2007 19:41
Contatta:

Re: Scarico fumi a parete...si può?

Messaggio da massimo.pepe »

SI poeva prima e si può anche ora .... però, perchè farsi del male da soli (cioè spararsi dei fumi..)??
Alessandro dg
Messaggi: 214
Iscritto il: gio dic 20, 2012 16:48

Re: Scarico fumi a parete...si può?

Messaggio da Alessandro dg »

massimo.pepe ha scritto:SI poteva prima e si può anche ora .... però, perchè farsi del male da soli (cioè spararsi dei fumi..)??
Infatti...sono pienamente d'accordo...perchè scaricare a parete se puoi comunque farlo in copertura? Lo dico per esperienza personale...a casa mia quando c'è vento di tramontana, tutto il fumo della caldaia mi torna in casa...però purtroppo non posso andare a tetto e quindi, d'estate, quando uso la caldaia devo tenere tutte le finestre di quel prospetto chiuse.
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Scarico fumi a parete...si può?

Messaggio da girondone »

da CTI

Caldaie a condensazione e scarico a parete
Osservazioni al provvedimento
n. 294, 18 dicembre 2012

Il provvedimento “Supplemento ordinario alla Gazzetta
Ufficiale n. 294 del 18 dicembre 2012 - Serie generale
N. 208/L. Martedì, 18 dicembre 2012”, volendo consentire
alle caldaie a condensazione appartenenti alle classi
meno inquinanti previste dalle rispettive norme europee
di prodotto di scaricare in facciata anziché a tetto, nel rispetto
delle distanze previste dalla UNI 7129, unitamente
al nuovo codice del condominio, che entrerà in vigore a
giugno e che semplifica il distacco dal riscaldamento centralizzato,
potrebbe essere fonte di contenziosi. Tuttavia
il nuovo provvedimento non è un permesso generalizzato
di scarico a parete. Infatti, la UNI 7129 prescrive chiaramente
che esso è consentito solo in caso di impossibilità di
scarico a tetto, e sempre che i regolamenti locali lo prevedano.
Inoltre, con la modifica introdotta, chi attualmente
ha una caldaia standard che scarica a parete e deve sostituirla
potrà farlo solo con una caldaia a condensazione.
Giovanni Raimondini
Coordinatore GL 602
Alessandro dg
Messaggi: 214
Iscritto il: gio dic 20, 2012 16:48

Re: Scarico fumi a parete...si può?

Messaggio da Alessandro dg »

girondone ha scritto:da CTI

Caldaie a condensazione e scarico a parete
Osservazioni al provvedimento
n. 294, 18 dicembre 2012

Il provvedimento “Supplemento ordinario alla Gazzetta
Ufficiale n. 294 del 18 dicembre 2012 - Serie generale
N. 208/L. Martedì, 18 dicembre 2012”, volendo consentire
alle caldaie a condensazione appartenenti alle classi
meno inquinanti previste dalle rispettive norme europee
di prodotto di scaricare in facciata anziché a tetto, nel rispetto
delle distanze previste dalla UNI 7129, unitamente
al nuovo codice del condominio, che entrerà in vigore a
giugno e che semplifica il distacco dal riscaldamento centralizzato,
potrebbe essere fonte di contenziosi. Tuttavia
il nuovo provvedimento non è un permesso generalizzato
di scarico a parete. Infatti, la UNI 7129 prescrive chiaramente
che esso è consentito solo in caso di impossibilità di
scarico a tetto, e sempre che i regolamenti locali lo prevedano.
Inoltre, con la modifica introdotta, chi attualmente
ha una caldaia standard che scarica a parete e deve sostituirla
potrà farlo solo con una caldaia a condensazione.
Giovanni Raimondini
Coordinatore GL 602
Quindi secondo te come ci si deve comportare?
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Scarico fumi a parete...si può?

Messaggio da girondone »

spero arrivi a presto un chiarimento
togliti lo sfizio di telefonare al cig....
Rispondi