ACE per un appartamento in condominio centralizzato

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
giorgioedil
Messaggi: 102
Iscritto il: sab mar 31, 2007 11:19

ACE per un appartamento in condominio centralizzato

Messaggio da giorgioedil »

Devo fare l'ACE per un appartamento che si trova in un condominio dotato di impianto centralizzato (non so ancora se c'è o no la contabilizzazione).

Leggendo il par. 7.5 del Decreto 26/6/2009 trovo:
a) con contabilizzazione del calore: "un certificato per ogni unità immobiliare determinato con l’utilizzo del rapporto di forma proprio dell’appartamento considerato (Lo stesso che si utilizza per la determinazione dell’indice di prestazione energetica limite EPLi)";
b) senza contabilizzazione: "l’indice di prestazione energetica per la certificazione dei singoli alloggi è ricavabile ripartendo l’indice di prestazione energetica (EPLi) dell’edificio nella sua interezza in base alle tabelle millesimali relative al servizio di riscaldamento".

Ma in pratica come si fa?
a) Come calcolo l'EPi con l'S/V dell'appartamento? Ipotizzo di suddividere la caldaia in proporzione ai millesimi e poi procedo come fosse un impianto autonomo?
b) Come faccio a suddividere un indice EPi in vari indici proporzionali ai millesimi?

Cioè come si procede in pratica? Grazie.
Rispondi