UNI 9795 e condotte aerauliche

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ingenrico
Messaggi: 27
Iscritto il: mar giu 17, 2008 09:58

UNI 9795 e condotte aerauliche

Messaggio da ingenrico »

La nuova UNI 9795-2010 all’art. 5.1.2 chiede rilevatori di fumo nei condotti di aria che interessano un’AREA SORVEGLIATA. All’art. 5.4.4.5 ribadisce che rilevatori di fumo vanno installati nei condotti di immissione e ripresa d’aria da ogni macchina.

La stessa norma (con appendice B) indica il posizionamento di tali rilevatori nei tratti rettilinei a distanza di 5 volte il diametro equivalente dalle turbolenze a monte, e a 3 volte il diametro equivalente dalle turbolenze a valle.
A volte però i canali hanno sviluppi tali per cui non si riesce a rispettare tali specifiche. In questi casi come ci si può comportare?

Inoltre il numero di rilevatori è stabilito in base alle dimensioni L/H della condotta. Ad es. 1 rilevatore per L/H<900mm.
Si presuppone che questo unico rilevatore debba essere posto a monte di tutte le bocchette per i condotti di immissione e a valle di tutte le bocchette per i condotti di ripresa?
Rispondi