Consigli d'uso caldaia Hermann Habitat 2

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Newbravo
Messaggi: 2
Iscritto il: mer nov 21, 2012 08:40

Consigli d'uso caldaia Hermann Habitat 2

Messaggio da Newbravo »

Buongiorno,

l'appartamento presso cui sono da poco entrato in affitto è dotato di caldaia Hermann Habitat 2 24 SE, installata nel 2006 e mai accesa fino a Novembre 2012 (sono il primo inquilino dell'abitazione). L'impianto è impiegato per la produzione di acqua calda e per il riscaldamento. Le mie domande sono due:

1) essendo io il primo utilizzatore della caldaia, ho dovuto fare richiesta per la prima accensione. La Hermann ha delegato me nel fare nella pratica l'operazione, riservandosi di venire in un secondo momento per verificare tutto l'impianto. Il problema è sorto quando ho comunicato l'anno dell'installazione: secondo loro, la garanzia di due anni ha validità a partire da tale data e che l'intervento di prima accensione è gratuito solo entro quest'arco di tempo. Come mi devo comportare? Posso attendere i canonici "due anni" previsti dalla legge per la manutenzione prima di chiamare un tecnico, oppure sono obbligato ugualmente a farlo uscire ora? In quest'ultimo caso, a chi spetta il relativo costo: a me o al proprietario? (notate che si tratta ancora di "prima accensione", mai eseguita dal proprietario).

2) la seconda domanda è più tecnica. Sul libretto di istruzioni non ci sono molti consigli per un'impostazione "energicamente efficiente" della caldaia; attualmente ho programmato il cronotermostato (Vemer Dafne) su due temperature (19,0°C fra le 7 e le 9 di mattina e fra le 19 e le 23 di sera; 16,0°C nel resto della giornata), regolando la manopola "temperatura acqua riscaldamento" della caldaia fra la seconda e la terza "tacca". Il mio dubbio è: consuma di più lasciare in funzione l'impianto per poche ore ad una temperatura dell'acqua più alta, oppure è preferibile cercare di impedire grandi escursioni termiche dentro l'appartamento, facendo lavorare più ore la caldaia, ma ad una temperatura dell'acqua inferiore? In queste fredde giornate di Dicembre, per come è impostato ora il termostato, noto che la temperatura in casa scende quasi sempre al limite dei 16°C verso metà pomeriggio.

Dati appartamento: 50 metri quadri circa, doppia esposizione, Milano, ultimo piano sottotetto, tetto con tegole, isolante termico di circa 20cm e soffitto abitazione in legno.

Grazie mille.
Newbravo
Messaggi: 2
Iscritto il: mer nov 21, 2012 08:40

Re: Consigli d'uso caldaia Hermann Habitat 2

Messaggio da Newbravo »

nessuno?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Consigli d'uso caldaia Hermann Habitat 2

Messaggio da SuperP »

Newbravo ha scritto: Il problema è sorto quando ho comunicato l'anno dell'installazione: secondo loro, la garanzia di due anni ha validità a partire da tale data e che l'intervento di prima accensione è gratuito solo entro quest'arco di tempo. Come mi devo comportare?
Classico problema. Niente da fare. Fuori garanzia.

La manutenzione della caldaia è in carico tuo. I guasti, al proprietario.

Per l'economicità. Dipende da tante cose. SE sei a casa poche ore al giorno, imposta il crono con minima 18°C e poi seleziona le tue fascie orarie di utilizzo.

Altrimenti 20°C fisso.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi