Pagina 1 di 1

Unica UI con 2 impianti e caldaie: unico ACE o 2 ACE ?

Inviato: mar dic 11, 2012 16:56
da Ale_S
Nel caso di un'unica U.I. dotata di 2 impianti autonomi e separati (l'immobile viene utilizzato ad uso ufficio e separato in due per una miglior gestone-affitto),
devo produrre un'unico ACE per tutta l'UI con indicati i due impianti (poi non so sinceramente come si calcoli), o devo fare 2 ACE uno per ogni impianto?

Re: Unica UI con 2 impianti e caldaie: unico ACE o 2 ACE ?

Inviato: mer dic 12, 2012 16:40
da Ale_S
nessun parere?

Re: Unica UI con 2 impianti e caldaie: unico ACE o 2 ACE ?

Inviato: mer dic 12, 2012 17:46
da SuperP
Ale_S ha scritto:nessun parere?
le linee guida parlano di un ace per ogni u.i.

Re: Unica UI con 2 impianti e caldaie: unico ACE o 2 ACE ?

Inviato: mer dic 12, 2012 18:50
da Ale_S
ok grazie,
e come modello la presenza di 2 caldaie da 24 kW a muro, come una unica da 48 kw?

Re: Unica UI con 2 impianti e caldaie: unico ACE o 2 ACE ?

Inviato: mer dic 12, 2012 22:19
da mat
Per carità cosa sentono le mie orecchie! Due sistemi edificio-impianto, due ace. Indipendentemente da situazione immobiliare o catastale (Super mi meraviglio di te!)

Re: Unica UI con 2 impianti e caldaie: unico ACE o 2 ACE ?

Inviato: gio dic 13, 2012 07:29
da SuperP
mat ha scritto:Due sistemi edificio-impianto, due ace. Indipendentemente da situazione immobiliare o catastale
Non direi proprio.
TI faccio 2 casi
Capannone con x generatori pensili d'aria.
Abitazione o altro con radiatori individuali a gas nelle stanze.
Palazzina multipiano con impianto vrf dedicato a piano e nei bagni solo impianto elettrico.

Per me, ognuno di quelli sopra è 1 "sistema" edificio impianto, in quanto, per impianto si intende un sistema di impianti destinati al riscaldamento produzione acs etc.

@ Ale_S
Devi fare con il sw 2 distinti casi e poi a manina, mediare gli indicatori.
primo pezzo da 100 m2 risulta EP 50, l'altro da 200m2 ti risulta Ep 300
L'ep totale sarà (100*50+200*300 ) / (50+300)

Re: Unica UI con 2 impianti e caldaie: unico ACE o 2 ACE ?

Inviato: gio dic 13, 2012 09:37
da mat
SuperP ha scritto:
mat ha scritto:Due sistemi edificio-impianto, due ace. Indipendentemente da situazione immobiliare o catastale
Non direi proprio.
TI faccio 2 casi
Capannone con x generatori pensili d'aria. Se sono nello stesso ambiente/zona contano come unico impianto; se sono circoscrivibili zone diverse puoi/devi fare più ace (dipende dalla situazione specifica)
Abitazione o altro con radiatori individuali a gas nelle stanze. In Piemonte non sono considerati impianti i radiatori individuali, indipendentemente dalla potenza; non so altre Regioni, per il nazionale invece sì
Palazzina multipiano con impianto vrf dedicato a piano e nei bagni solo impianto elettrico.

Per me, ognuno di quelli sopra è 1 "sistema" edificio impianto, in quanto, per impianto si intende un sistema di impianti destinati al riscaldamento produzione acs etc.

@ Ale_S
Devi fare con il sw 2 distinti casi e poi a manina, mediare gli indicatori.
primo pezzo da 100 m2 risulta EP 50, l'altro da 200m2 ti risulta Ep 300
L'ep totale sarà (100*50+200*300 ) / (50+300)
Ci sono risposte del SICEE che precisano che per ogni sistema edificio impianto va redatto relativo ace; nel caso di Ale, le zone sono facilmente suddivisibili e si può specificare nelle note che trattasi di unica unità immobiliare. Comunque, visto che a quanto pare ogni regione legifera e dispone a modo suo (e in maniera diversa dalle linee guida nazionali) sarebbe opportuno che quando si fanno domande di questo tipo prima di tutto si specificasse la normativa di competenza...

Re: Unica UI con 2 impianti e caldaie: unico ACE o 2 ACE ?

Inviato: gio dic 13, 2012 12:36
da SuperP
mat ha scritto:Ci sono risposte del SICEE che precisano che per ogni sistema edificio impianto.
scrivici che cosa è un SISTAMA edificio impianto


Ti chiedo poi, se tu (qui intanto non si specifica se Piemonte, Lombardia etc) per un centralizzato faresti (non in piemente ne in lombardia) un solo ace o 1 ace ogni subalterno.

Il DM 26/6/09 è abbastanza chiaro

Re: Unica UI con 2 impianti e caldaie: unico ACE o 2 ACE ?

Inviato: gio dic 13, 2012 13:31
da mat
SuperP ha scritto: SISTAMA
:?:
Dunque un sistema edificio-impianto è un concetto, anzi no è un'idea, che non è un'idea, ma un'immaginazione... (cit. Lapo Elkann) :lol:

Dai a parte gli scherzi: "uno o più edifici (involucri edilizi) o porzioni di edificio, climatizzati attraverso un unico sistema di generazione" (definizione uni ts). Nel caso di Ale, abbiamo due porzioni di edificio (l'unità immobiliare) climatizzate con due sistemi di generazione diversi. Mi dici che è una scemenza fare due ace? Può darsi, però attualmente a noi qua dicono di fare così. Per il nazionale si può fare la media come dici tu? Sicuro? Non ricordo ci sia qualcosa del genere sulle linee guida.
SuperP ha scritto:Ti chiedo poi, se tu (qui intanto non si specifica se Piemonte, Lombardia etc) per un centralizzato faresti (non in piemente ne in lombardia) un solo ace o 1 ace ogni subalterno.
Cosa farei se fossi sotto regime nazionale? Ora come ora non ricordo quali siano le opzioni del DM, anche su questo argomento la mia regione ha disposto in maniera autonoma. Comunque non c'è una risposta univoca, dipende dall'edificio in esame (condominio o altro?) dal tipo di unità immobiliari (tutte uguali anche come destinazione d'uso o no?). Ma stiamo uscendo dall'argomento.

Re: Unica UI con 2 impianti e caldaie: unico ACE o 2 ACE ?

Inviato: gio dic 13, 2012 13:57
da SuperP
mat ha scritto: "uno o più edifici (involucri edilizi) o porzioni di edificio, climatizzati attraverso un unico sistema di generazione" (definizione uni ts).
la figura 3 rappresenta UN sistama edificio impianto ed è una casa con 2 caldaie autonome

mat ha scritto: Per il nazionale si può fare la media come dici tu? Sicuro? Non ricordo ci sia qualcosa del genere sulle linee guida.
7.5. Certificazione di edifici e di singoli appartamenti (climatizzazione invernale)
Per gli edifici residenziali la certificazione energetica riguarda il singolo appartamento. Nel
caso di una pluralità di unità immobiliari in edifici multipiano, o con una pluralità di unità
immobiliari in linea, si potrà prevedere, in generale, una certificazione originaria comune per
unità immobiliari che presentano caratteristiche di ripetibilità logistica e di esposizione,
(piani intermedi), sia nel caso di impianti centralizzati che individuali, in questo ultimo caso
a parità di generatore di calore per tipologia e potenza.
Per i predetti edifici, si può quindi prevedere:
a) in presenza impianti termici autonomi o centralizzati con contabilizzazione del calore, un
certificato per ogni unità immobiliare determinato con l’utilizzo del rapporto di forma
proprio dell’appartamento considerato (Lo stesso che si utilizza per la determinazione
dell’indice di prestazione energetica limite EP Li );
b) in presenza di impianti centralizzati privi di sistemi di regolazione e contabilizzazione del
calore, l’indice di prestazione energetica per la certificazione dei singoli alloggi
è
ricavabile ripartendo l’indice di prestazione energetica (EP L i) dell’edificio nella sua
interezza in base alle tabelle millesimali relative al servizio di riscaldamento;
c) in presenza di appartamenti serviti da impianto centralizzato che si diversifichino dagli
altri per l’installazione di sistemi di regolazione o per la realizzazione di interventi di
risparmio energetico, si procede conformemente al punto a). In questo caso per la
determinazione dell’indice di prestazione energetica si utilizzano i parametri di
rendimento dell’impianto comune, quali quelli relativi a produzione, distribuzione,
emissione e regolazione, ove pertinenti.
A tal fine è fatto obbligo agli amministratori degli stabili di fornire ai condomini le
informazioni e i dati necessari.
SuperP ha scritto:. Comunque non c'è una risposta univoca, dipende dall'edificio in esame (condominio o altro?) dal tipo di unità immobiliari (tutte uguali anche come destinazione d'uso o no?). Ma stiamo uscendo dall'argomento.
Che sia condomio o come sto facendo ora una casa accatastata come 2 appartamenti con unica caldaia non cambia.

Re: Unica UI con 2 impianti e caldaie: unico ACE o 2 ACE ?

Inviato: gio dic 13, 2012 18:13
da mat
SuperP ha scritto:la figura 3 rappresenta UN sistama edificio impianto ed è una casa con 2 caldaie autonome
Chiaramente nell'immagine sono riportati DUE sistemi edificio impianto, anche se la didascalia parla al singolare: in cosa consisterebbe altrimenti la "porzione di edificio"?

Il paragrafo 7.5 cosa c'entra con la media dell'epi che suggerivi di applicare? Riguarda il caso opposto semmai.
SuperP ha scritto:Che sia condomio o come sto facendo ora una casa accatastata come 2 appartamenti con unica caldaia non cambia.
Quando parlavo di condominio intendevo un edificio residenziale multiappartamento, non il senso strettamente giuridico del termine... esistono centralizzati che servono unità diverse, non necessariamente residenziali, diverse fra loro, per le quali una certificazione comune non si può fare.
Ma ripeto, perché stiamo discutendo di centralizzato? Non c'entra nulla con il caso di Ale...