Devo fare una perizia in un nuovo edificio per il problema di scarico della condensa di una caldaia a condensazione (al quale è collegato anche lo scarico di condensa della canna fumaria), che ha provocato l'allagamento del bruciatore e quindi danneggiato irreparabilmente la caldaia. Tutto ciò è avvenuto l'inverno scorso nel periodo in cui le temperature esterne sono scese molto sotto lo zero. L'installatore che è intervenuto sostiene che vi erano dei residui di cantiere nel tratto sub-orizzontale della tubazione che hanno provocato una parziale ostruzione, quindi ristagno con conseguente congelamento; pertanto il problema non dovrebbe ripresentarsi.
Analizzando però il percorso della tubazione ho rilevato che il tratto verticale scende a terra attraverso un finto pilastro realizzato in muratura completamente esposto sui quattro lati e privo di cappotto (....ovviamente). E' vero che le condense sono calde però il flusso molto basso potrebbe raffreddarle molto durante il percorso....secondo voi possibile che si verifichi il congelamento in quel tratto?
Grazie.
Congelamento tubazione scarico condensa caldaie.
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: mar apr 03, 2007 12:13
Re: Congelamento tubazione scarico condensa caldaie.
Certo che e' possibile. Congelano anche i tubi 50 cm sotto terra..... scendendo goccia a goccia fa in tempo a raffreddare.
Re: Congelamento tubazione scarico condensa caldaie.
E' successo anche a casa mia.navarraivan ha scritto:secondo voi possibile che si verifichi il congelamento in quel tratto?
Mi è tornata la condensa della caldaia dentro casa, essendo congelato proprio il tubo di scarico condensa della canna fumaria.
Se lo isoli, mooooolto meglio, ma su tutto il percorso.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Congelamento tubazione scarico condensa caldaie.
ma che tipo di caldaia era ?
nele caldaie che conosco (murali) non si rompe nulla se la condensa arriva in caldaia, al massimo non si accendono..
nele caldaie che conosco (murali) non si rompe nulla se la condensa arriva in caldaia, al massimo non si accendono..
Re: Congelamento tubazione scarico condensa caldaie.
Confermo. L'elettrodo di accensione e rilavazione fiamma è sempre posto nella parte inferiore del bruciatore, quindi il sistema va in allarme prima che la condensa arrivi al bruciatore e di conseguenza ventilatore ed elettrovalvola.Manofthemoon ha scritto:ma che tipo di caldaia era ?
nele caldaie che conosco (murali) non si rompe nulla se la condensa arriva in caldaia, al massimo non si accendono..
Tornando al discorso gelo, è sicuramente possibile che sia accaduto.
La quantià di condensa scaricata è molto scarsa quindi fa in tempo a raffreddarsi e a congelare. E' un classico degli scarichi all'esterno.