Detrazione caldaia condensazione con termoconvettori
Inviato: lun dic 03, 2012 10:29
Salve a tutti,
ho caso di impianto di riscaldamento residenziale con terminali di emissione costituiti da termoconvettori e ,solo nei bagni, radiatori.
La caldaia a gasolio verrà sostituita con modello a condensazione GPL.
Non essendo possibile installare le valvole termostatiche, è possibile usufruire della detrazione dichiarando
ciò che caratterizza il termoconvettore dal punto di vista dell'acqua di ritorno in caldaia, cosa che simula il lavoro della valvola termostatica?:
I termoconvettori sono caratterizzati da un bassissimo contenuto di acqua, la cui modulazione per raggiungimento delle condizioni termiche di progetto non ha l’effetto voluto di riduzione della temperatura di ritorno in caldaia. Tale effetto è stato ottenuto mediante la presenza di termostato di terminale e modulazione della velocità del ventilatore .
.( la modulazione della velocità del ventilatore non è continua ,ma a discreta...)
Che dite?
ho caso di impianto di riscaldamento residenziale con terminali di emissione costituiti da termoconvettori e ,solo nei bagni, radiatori.
La caldaia a gasolio verrà sostituita con modello a condensazione GPL.
Non essendo possibile installare le valvole termostatiche, è possibile usufruire della detrazione dichiarando
ciò che caratterizza il termoconvettore dal punto di vista dell'acqua di ritorno in caldaia, cosa che simula il lavoro della valvola termostatica?:
I termoconvettori sono caratterizzati da un bassissimo contenuto di acqua, la cui modulazione per raggiungimento delle condizioni termiche di progetto non ha l’effetto voluto di riduzione della temperatura di ritorno in caldaia. Tale effetto è stato ottenuto mediante la presenza di termostato di terminale e modulazione della velocità del ventilatore .
.( la modulazione della velocità del ventilatore non è continua ,ma a discreta...)
Che dite?