Tubo riscaldamento pavimento scollegato durante getto masset

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
vamar
Messaggi: 1
Iscritto il: ven nov 30, 2012 23:33

Tubo riscaldamento pavimento scollegato durante getto masset

Messaggio da vamar »

Sto acquistando un appartamento con riscaldamento a pavimento.
Durante un sopralluogo a massetto gia' fatto e mattonelle posate, mi accorgo che un tubo del riscaldamento non e' collegato al collettore.
Chiedo spiegazioni e mi spiegano che il tubo e' stato testato in pressione (sarà vero?!?!) ma siccome gli mancava un OR (guarnizione) non l'hanno collegato.
Risultato: invece di fare il getto del massetto col tubo in pressione come gli altri il tubo al momento del getto del massetto e sua maturazione era vuoto e senza pressione.
Loro dicono che non c'e' problema, che appena arriva l'O-ring collegano il tubo al riscaldamento (che ora sta funzionando), ma io sono un po' preoccupato.
A che rischi vado incontro mettendo in pressione un tubo che era vuoto al momento della gettata del massetto?
Rischio che la pressione faccia crepare il massetto? Rischio che mettendo in pressione il tubo senza che abbia lo spazio sufficiente si danneggi e ci siano perdite? In tal caso come posso accorgermene dal momento che il riscaldamento (sono a piano terra) e' stato posto su un solaio bausta, 20 cm di polistirolo, un massetto, 7 cm di isolante termico e i pannelli del riscaldamento a pavimento? Dubito che l'umidita' in tempi brevi possa arrivare in cantina. Come riconoscere una perdita con un solaio cosi' spesso e impermeabile?
Quali rischi ho e cosa devo chiedere al costruttore?
Grazie
Rispondi