Pagina 1 di 1

Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: ven nov 23, 2012 14:52
da SuperP
http://www.casaeclima.com/index.php?opt ... &Itemid=50

1- acluni tar hanno detto che agli ingegneri non devono fare esami perchè per legge possono firmare questi documenti
2- consultazioni .. Avete avuto riscontri?

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: ven nov 23, 2012 18:50
da gfrank
Alcuni miei commenti alla nuova DGR

1- Autocertificazione
Viene per esempio introdotta la possibilità di dimostrare, anche solo tramite autocertificazione, che il proprio immobile non necessita della relazione di un tecnico perché privo di impianto termico

... ma chi gli spiega la regola del < 15kW ....

2-Libero accesso al Catasto energetico degli edifici

I cittadini lombardi avranno poi la possibilità di accedere liberamente al Catasto energetico regionale degli edifici, in modo da conoscere l'efficienza energetica di quelli che sono stati certificati in Lombardia.

... possibile che tra un pò, come per il catasto urbano, scariacare l'ACe sarà a pagamento? ....

3-Ampliati i titoli di studio idonei per l'accreditamento dei certificatori

Per quanto riguarda i certificatori è stato eliminato il requisito dell'abilitazione all'esercizio della professione e sono stati ampliati i titoli di studio idonei per poter essere accreditati. Sono stati infatti inseriti il ..., nonché la Laurea ..... Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Scienze della Natura, .....
Resta sempre ferma la necessità di frequentare anche un corso di formazione che, per durata e contenuti, sia stato ritenuto idoneo da Cestec, la società regionale che svolge le funzioni di organismo di accreditamento.Per i futuri corsi di formazione esame finale gestito da Cestec

... vedere la discussione "come diventare termotecnico" ... e le competenze in "fisica" ...


4-Certificazione da parte dei dipendenti comunali

Un'altra importante novità riguarda i dipendenti comunali che svolgono, come liberi professionisti, questo tipo di attività. Potranno anch'essi certificare gli edifici situati nel territorio del Comune presso cui prestano servizio.

... alla faccia del "conflitto di interesse" ....

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: sab nov 24, 2012 09:22
da SuperP
gfrank ha scritto: 3-Ampliati i titoli di studio idonei per l'accreditamento dei certificatori
... vedere la discussione "come diventare termotecnico" ... e le competenze in "fisica" ...[/i]
Questo è molto grave, ma da tempo è stata ampliata la possibilità di certificare ma soprattutto di redigere diagnosi energetiche.
Il CNI con una nota molto polemica ha richiamato regione lombardia.. ma poi, non è successo nulla.
Io aspetto sempre il TAR. Ma bisogna fare ricorso.

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: lun nov 26, 2012 11:16
da gfrank
.... dimenticavo: i controlli degli ACE, sono passati all'ARPA

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: lun nov 26, 2012 11:25
da BipBip
E ogni 5 anni si deve fare un esame ... lo faranno a pagamento? e poi una giunta dimissionaria come quella della Lombardia, che dovrebbe fare solo atti di ordinaria amm.ne può deliberare?

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer nov 28, 2012 08:57
da il_conte
gfrank ha scritto:.... dimenticavo: i controlli degli ACE, sono passati all'ARPA
Già, il CENED evidentemente non aveva soldi per farli... chissà adesso l'ARPA...

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer nov 28, 2012 08:58
da il_conte
BipBip ha scritto:E ogni 5 anni si deve fare un esame ... lo faranno a pagamento? e poi una giunta dimissionaria come quella della Lombardia, che dovrebbe fare solo atti di ordinaria amm.ne può deliberare?
Io sull'esame sarei anche abbastanza d'accordo, almeno screma un po'. Ma poi diventerà il solito corso + esame a 500 euro con risultato garantito, come sono più o meno i corsi :evil: :evil:

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer nov 28, 2012 09:10
da SuperP
il_conte ha scritto:Già, il CENED evidentemente non aveva soldi per farli... chissà adesso l'ARPA...
Non aveva soldi? Sicuro? Mi risultano già pagati 3 ispettori per il controllo di certificati energetici (non so quanti)

SEcondo me le ragioni sono altre, forse hanno sentito altre regioni (piemonte) e forse vogliono eche sia un controllore terzo (giustamente). Ma a questo punto è da rivedere tutto il decreto dei controlli

Gli ingegneri poi, come ha stabilito il TAR puglia, NON sono tenuti a fare nessuno corso per essere abilitati alla certificazione, la legge glielo consente.
Ma in Puglia gli Ordini si sono ben organizzati e coalizzati. In Lombardia, non l'hanno fatto, e nulla mi fa sperare che lo facciano ora, nonostante la nota imbestialita del CNI, che oggi con le nuove modifiche deve essere ripresa e riesaminata.

Tieni presente che una norma statale, il dlgs 115/2008, parla chiaro. Io, abilitato al progetto di edifici E impianti non devo sostenere nessun esame per farlo
(PS: sto facendo, volontariamente un corso su passiv haus, con relativo esame ... tutto a pagamento e tutto dall'esito non scontato. Ma è una cosa diversa, un protocollo non nazionale).

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer nov 28, 2012 09:12
da SuperP
il_conte ha scritto:Io sull'esame sarei anche abbastanza d'accordo,
Ma siamo pazzi (direbbe qualche politico con la B)?

Gli ingegneri, vedi TAR puglia, NON sono tenuti a fare corsi abilitativi per firmare qualcosa che gli compete! Solo che in puglia gli ordini si sono ben coalizzati per farlo, in lombardia non credo sarà così.

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer nov 28, 2012 18:35
da il_conte
SuperP, non vedo necessità di fare sempre polemica a tutti i costi.
Ci sono tanti casi di certificatori che manco hanno fatto l'esame abilitativo, firmano pratiche fatte dal dipendente di turno senza nemmeno sapere cosa stanno facendo. Un esame screma.
Se poi non gradisci essere esaminato o ritieni che l'ingegnere è superiore "a prescindere" allora è un altro discorso, ma non mi pare un atteggiamento costruttivo.
I tempi cambiano, ora tanti professionisti hanno obblighi di formazione continua (vedi commercialisti) che prima non avevano, e non ci vedo niente di strano.
Sul discorso "non avevano soldi" ero evidentemente molto ma molto ironico...

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: gio nov 29, 2012 08:44
da Tonyinfo
il_conte ha scritto:SuperP, non vedo necessità di fare sempre polemica a tutti i costi.
Ci sono tanti casi di certificatori che manco hanno fatto l'esame abilitativo, firmano pratiche fatte dal dipendente di turno senza nemmeno sapere cosa stanno facendo. Un esame screma.
Se poi non gradisci essere esaminato o ritieni che l'ingegnere è superiore "a prescindere" allora è un altro discorso, ma non mi pare un atteggiamento costruttivo.
I tempi cambiano, ora tanti professionisti hanno obblighi di formazione continua (vedi commercialisti) che prima non avevano, e non ci vedo niente di strano.
Sul discorso "non avevano soldi" ero evidentemente molto ma molto ironico...
Polemica o meno, ma siamo tutti consapevoli che il settore ACE ( e non solo) va sempre verso lo scatafascio!
Fare un esame ogni 5 anni, anche se è il meno del discorso, ti punzicchia e non poco, perchè è l'ennesimo granello di sabbia che sposta il baricentro della struttura verso il burrone.
Per me è scontato che se tra le news avessero introdotto solo l'obbligo dell'esame, l'avrei presa un po' meglio...
il_conte ha scritto: Io sull'esame sarei anche abbastanza d'accordo, almeno screma un po'. Ma poi diventerà il solito corso + esame a 500 euro con risultato garantito, come sono più o meno i corsi
Quoto! A mio parere non scremerà per niente!

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: gio nov 29, 2012 12:09
da gianna63
L'esame ogni 5 anni, a mio avviso, non scremerà un tubo: chi produce un numero di ACE sufficiente a pagarsi l'iscrizione annuale (120 euro), riuscirà a far saltare fuori anche il corso ogni 5 anni. Quelli che ne fanno una all'anno, sono già saltati con la gabella annua.
Non discuto la formazione continua per la libera professione (sacrosanta), ma questa imposizione è l'ennesima buffonata che serve solo a mantenere chi organizza corsi. Al limite andrebbe prevista solo per i certificatori non iscritti ad un Albo.
Mi occupo di questi aspetti da vent'anni (prima si chiamavano diagnosi energetiche, ma la solfa era la stessa), e dovrei fare un corso specifico per continuare a farle?

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: ven nov 30, 2012 08:31
da HUGO
Questa è l'ennesima delibera inutile (semplificazione de che ?)...
L'unica scrematura importtante sarà quella dovuta allo sfinimento dei professionisti seri stanchi di avere a che fare con questa nave di folli.... (cened, RL, pseudoprofessionisti da accatto....)

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: sab dic 01, 2012 07:41
da SuperP
il_conte ha scritto:SuperP, non vedo necessità di fare sempre polemica a tutti i costi.
Ci sono tanti casi di certificatori che manco hanno fatto l'esame abilitativo, firmano pratiche fatte dal dipendente di turno senza nemmeno sapere cosa stanno facendo. Un esame screma.
Se poi non gradisci essere esaminato o ritieni che l'ingegnere è superiore "a prescindere" allora è un altro discorso, ma non mi pare un atteggiamento costruttivo.
Conte, non hai capito, scusa.
ALlora facciamo che anche gli strutturisti ogni 5 anni rifanno l'esame di tecnica delle costruzioni, i tecnici compententi in acustica rifanno un esame, gli abilitati alla 818 rifaranno un esame, i preti ridanno i voti..

Gli inge non sono superiori a prescindere. Ma esiste una legge per la quale, cavolo, io posso progettare, a vita, un grattacielo, ponti, navi.. A VITA . E per fare l'ace di un appartamento devo fare l'esame ogni 5 anni? Se non hai letto quel che scrivo non è colpa mia. Mi sto facendo un mazzo enorme per superare l'esame di Progettista Passiv Haus, spendendo anche soldi. Fatto l'esame per TCAA, verificatore impianti. Basta? E poi mi faccio esaminare sempre dalle dottoresse :)

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: sab dic 01, 2012 17:59
da SimoneBaldini
gli abilitati alla 818 rifaranno un esame
Non dovrai ridare un esame ma devi fare dei corsi d'aggiornamento 40 ore in 5 anni altrimenti decate l'abilitazione. Così anche per la sicurezza 81.

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: dom dic 02, 2012 08:55
da SuperP
SimoneBaldini ha scritto:
gli abilitati alla 818 rifaranno un esame
Non dovrai ridare un esame ma devi fare dei corsi d'aggiornamento 40 ore in 5 anni altrimenti decate l'abilitazione. Così anche per la sicurezza 81.
Si si, certo. Dormendo al corso. Qualcuno qui ha già fatto anche qualche piccolo esamino... IN GRUPPO!!!

Ma vi rendete conto della demenza della storia dell'aggiornamento obbligatorio? A volte si va a corsi, che danno qualche punticino.. dove la gente DORME!!

Se uno è un professionista, si aggiorna, dove, come e quanto vuole lui in relazione a ciò che deve fare.

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: dom dic 02, 2012 13:35
da SimoneBaldini
Se uno è un professionista, si aggiorna, dove, come e quanto vuole lui in relazione a ciò che deve fare.
Anche io la penso così. Ma conosco molti ma molti "professionisti" che non hanno mai fatto un corso di nessun tipo se non quello dei fornitori dove in 30 minuti ti presentano il prodotto commerciale e dopo si fa' l'abbuffata!

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: dom dic 02, 2012 15:15
da SuperP
SimoneBaldini ha scritto:Ma conosco molti ma molti "professionisti"
Sono gli stessi "professionisti" che dormono ai corsi di aggiornamento

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: dom dic 02, 2012 17:19
da giotisi
Io concordo con tutti. Però se i corsi obbligatori sono dormitori; se gli esami periodici servono solo a raggranellare grana; se l'appartenenza all'Ordine è un mero fatto burocratico di iscrizione/timbro; se dalle università esce uno sproposito di neolaureati che definire 'poco preparati' è eufemistico e il cui 'on the job training' saranno fotocopie e software dello studio; se 'la crisi morde' e 'di questi tempi non si butta nulla' (e vedi domande sul forum che francamente fan cadere le braccia....) .. come ne usciamo?
Come facciamo a garantire al cliente che si trova davanti un professionista serio, preparato nella sua materia, aggiornato se serve e quando serve?
Giochiamo solo a chi ha la targa piu' grande?
A chi accetta qualsiasi incarico pur di lavoricchiare?
A laureati in agraria che certificano edifici?

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: lun dic 03, 2012 08:04
da SuperP
giotisi ha scritto:Io concordo con tutti.
Ma possibile che per certificare un grattacielo, un ospedale, un complesso industriale in Veneto non debba spendere 1€ di pratiche/iscrizioni, non debba sostenere esami (che la legge nazionale) non prevede?
E non solo in veneto.

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer dic 05, 2012 09:07
da Tonyinfo
Ieri ho assistito ad un seminario. Al I intervento erano presenti dei rappresentanti del Cestec. A fine intervento c'è stata la possibilità di poter rivolgere delle domande ai signori Cestec. In mente mia mi sono detto: "ma ora se li mangiano sti 2 poverini!"...... e invece le domande rivolte sembravano quasi a complimentare il lavoro del Cestec, tranne qualche domanda sporadica.
Allorchè ho preso in mano il microfono è ho sbroccato completamente tutto quello che mi è passato per la testa nei confronti del cestec in circa 10 secondi (max tempo concesso).

Mi sono arrabbiato molto in particolare per un motivo: un signore Cestec ha detto che i controlli sono molto costosi, che non ci sono soldi e che risulta anche imbarazzante fare controlli dove il controllore può essere un collega universitario del controllato. Durante il loro intervento hanno anche detto che al mese in lombardia vengono depositati 27000 ACE.

Io non capisco come fanno a non esserci soldi: qua è stata creata una vera macchina da guerra per fare soldi.
  • - 27000 ACE=270000€/mese=3 milioni di €/anno che vengono prelevati dal portafoglio di un certificatore ( addirittura senza che il certificatore possa dedurre questi benedetti 10 € ad ACE)
    - Quanti certificatori siamo in Lombardia? ipotizziamo 15000. Ogni certificatore all'anno deposita € 100=1,5 milioni di €
    - Se ti fanno un controllo, e nella malaugurata ipotesi che il tuo ACE risulta errato, sei sanzionabile con multa = altri soldi
Possibile mai che non ci sono soldi per porre fine al giro di ACE Groupon, Groupalia, con controlli mirati? Sul sito Sacert c'è una lista interminabile di questi soggetti con link a portata di mano.
E poi NEWS dal Cened: ora anche gli infermieri possono certificare :? . Poi quale altra categoria professionale è stata aperta.......Ah dimenticavo ora anche i diplomati senza abilitazione possono certificare....Tra poco assieme agli infermieri aggiungeranno anche i macellai e poi basta.... perchè chi possono aggiungere ancora?

Si sta cercando di sensibilizzare le persone a valle di un intervento energetico: con gli ACE. Mi è capitato di vedere ACE per un 55% di un cappotto di un condominio senza esserci alle spalle un progetto. Questo perchè il cappotto può risultare un intervento di manutenzione straordinaria. Ma che modo è di sensibilizzare le persone?

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer dic 05, 2012 09:40
da SuperP
Tonyinfo ha scritto:Mi sono arrabbiato molto in particolare per un motivo: un signore Cestec ha detto che i controlli sono molto costosi, che non ci sono soldi e che risulta anche imbarazzante fare controlli dove il controllore può essere un collega universitario del controllato.
Che i controlli sono costosi si sa, sul sito curit sono pubblicati (non si sa per quanti ace). Questo almeno oggi con le modalità (quali?) regionali.
Avevo detto a CENED, con spirito molto collaborativo (come sempre, anche se qui passo sempre per il rompi, ma al contrario, sono il primo che si dà da fare per cercare di fare qualcosa di sensato) di fare controlli automatizzati al caricamento del file xml (basta veramente poco tempo e molti pochi soldi).
Senza controlli (poi figurati con le elezioni a breve) poco conta, siamo in Italia.

Tonyinfo ha scritto:Io non capisco come fanno a non esserci soldi: qua è stata creata una vera macchina da guerra per fare soldi.
Questi conti sono fatti da tempo. E non conti, come avviene per i manutentori, che devi ricaricare un portfoglio, quindi possono investire questi soldini che fanno interessi..
Dimentichi poi il giro di affari dei corsi e delle fatture dei professionisti. Sulle seconde almeno c'è sicura l'addizionale regionale irpef, sui primi non so, ma niente al mondo si fa gratis.
Tonyinfo ha scritto: Se ti fanno un controllo, e nella malaugurata ipotesi che il tuo ACE risulta errato, sei sanzionabile con multa = altri soldi[/list]
Con le modalità attuali, metti che per un controllo di ace, 2 persone per il sopralluogo, + burocrazia prima e dopo, spese trasferta, controllo post rilevo etc, ci servano almeno, remunerate 25/30 ore, che non possono essere pagate meno di 50€/ora, quindi 1500€ per ace (solo per gli ispettori, in totale, in linea con quanto pubblicato sul sito curit dando per buone 100 ispezioni)
Quindi, quel tipo di ispezioni.. non è molto conveniente, a meno di non fare la politica di multare e multare.
Non so se conosci il mondo delle verifiche ed ispezioni degli impianti. Doverebbe essere tutto non a carico del cittadino, invece, con bollino verde vanno soldi alla regione e provincia, che fa i controlli ed eroga sanzioni, anceh molto alte. Ma se il cittadino che non vuole essere controllato non ti apre la porta, non ci fai niente. Con i carabinieri o vigili, non ci si va.
Tonyinfo ha scritto:Possibile mai che non ci sono soldi per porre fine al giro di ACE Groupon, Groupalia, con controlli mirati? Sul sito Sacert c'è una lista interminabile di questi soggetti con link a portata di mano.
Spetta.. QUi accettando le condizioni del CENED non puoi. Se hai segnalazioni, mandale al Cened.
Tonyinfo ha scritto:E poi NEWS dal Cened: ora anche gli infermieri possono certificare :? . Poi quale altra categoria professionale è stata aperta.......Ah dimenticavo ora anche i diplomati senza abilitazione possono certificare....Tra poco assieme agli infermieri aggiungeranno anche i macellai e poi basta.... perchè chi possono aggiungere ancora?
C'è una nota del CNI, https://www.sugarsync.com/pf/D6450498_60751872_813504 da molto tempo diffusa, ignorata dalla Regione, e la cosa ancor più grave dagli Ordini, soprattutto quelli di una categoria in particolare. Ci saranno motivi, a me ignoti, ma nulla si fa.
Eppure in Italia la legge è CHIARA.

Al Cened costerebbe molto meno (qualche miglione di euro) evitare di rilasciare programmi, bisogna che si usino, come vuole la norma, programmi validati. Già qui sarebbero nel legale e taglierebbero metà certificatori che non spendono nemmeno 200€ per un programma.
Al Cened il compito di legiferare (ma non sulle procedure di calcolo, che non credo i redattori facciano a gratis) e il mantenimento del catasto ace, integrandolo con quello impianti ed edilizio. Figata.

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer dic 05, 2012 10:04
da HUGO
L'errore che stiamo facciamo in questo thread è dare un "vestito" tecnico a questioni che di tecnico hanno veramente poco poco poco poco.....

Se all'inizio, anzichè combattere (chi teoricamente doveva farlo) certe battaglie in punta di cavillo normativo si fosse giunti subito al nocciolo della questione... :twisted:
Mi ricordo nel 2009, se non sbaglio, un memorabile convegno dal titolo "Le incertezze della certificazione energetica" o qualcosa di simile....da allora, passi in avanti ?

A questo punto dovremo aspettare che muoia Sansone e tutti i filistei (regionali)....

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer dic 05, 2012 10:18
da Tonyinfo
Tonyinfo ha scritto:Possibile mai che non ci sono soldi per porre fine al giro di ACE Groupon, Groupalia, con controlli mirati? Sul sito Sacert c'è una lista interminabile di questi soggetti con link a portata di mano.
Spetta.. QUi accettando le condizioni del CENED non puoi. Se hai segnalazioni, mandale al Cened.
Devo modificare il lemssaggio per motivi legali?

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer dic 05, 2012 11:10
da SuperP
Tonyinfo ha scritto:Devo modificare il lemssaggio per motivi legali?
Non ho capito.
Le condizioni che tutti dobbiamo accettare, una 60ina di pagine (cosa mai vista), comportano, oltre al subire le manutenzioni nei giorni feriali ed altre cose, anche il non far parte o annunci tipo groupon

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer dic 05, 2012 11:15
da Tonyinfo
SuperP ha scritto:
Tonyinfo ha scritto:Mi sono arrabbiato molto in particolare per un motivo: un signore Cestec ha detto che i controlli sono molto costosi, che non ci sono soldi e che risulta anche imbarazzante fare controlli dove il controllore può essere un collega universitario del controllato.
Che i controlli sono costosi si sa, sul sito curit sono pubblicati (non si sa per quanti ace).
Scusa ma non riesco a trovare dove sono pubblicati....

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer dic 05, 2012 11:58
da SuperP
Tonyinfo ha scritto:Scusa ma non riesco a trovare dove sono pubblicati....
è on line sul sito cestec.
se vuoi il link scrivi a paolonews#katamail.com

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer dic 05, 2012 19:26
da gianna63
Tonyinfo ha scritto:Ieri ho assistito ad un seminario. Al I intervento erano presenti dei rappresentanti del Cestec. A fine intervento c'è stata la possibilità di poter rivolgere delle domande ai signori Cestec. In mente mia mi sono detto: "ma ora se li mangiano sti 2 poverini!"...... e invece le domande rivolte sembravano quasi a complimentare il lavoro del Cestec, tranne qualche domanda sporadica.
Ci sono già passato alcuni anni fa, quando ancora credevo nella sommossa dei professionisti.
Purtroppo la realtà dei certificatori è fatta da un esiguo drappello di professionisti che conoscono da anni il mestiere (direi il 2-3%) e da una marea di professionisti riciclati (detto con il massimo rispetto per chi prova ad arrangiarsi in qualche settore che sente attiguo) e miracolati, che quindi hanno una vera e propria venerazione per il CENED.

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: lun dic 10, 2012 07:53
da SuperP
gianna63 ha scritto:Ci sono già passato alcuni anni fa, quando ancora credevo nella sommossa dei professionisti.
In tutti i campi.
Come categoria, ci meritiamo quel che abbiamo e quel che subiamo.
Idem come italiani.

Sono processi educativi che richiedono molti anni per essere cambiati. Amen.

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: ven dic 14, 2012 18:40
da Dorianoz
Cavolo, il mio attestato è datato Settembre 2007, sarei già "scaduto" come certificatore in lombardia............... :roll: e adesso? già ne faccio pochi perchè non mi voglio svendere, ma se faccio troppo lo schizzinoso qui non si lavora più........

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: sab dic 15, 2012 08:51
da LST
anche io sono scaduto....8 ottobre 2007 (probabilmente entro fine anno lo sono almeno i primi 2000/2500 certificatori accreditati)....ma i corsi, modalità, costi etc non sono ancora stati definiti o sbaglio?

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: sab dic 15, 2012 09:01
da SuperP
LST ha scritto:anche io sono scaduto....8 ottobre 2007
Io come ingegnere, ma spero di essere seguito da molti altri colleghi ed architetti (non so le leggi dei diplomati), appena riceverò comunicazione di dover sostenere esami per argomenti per i quali la normativa che regola la professione mi consente di fare (non rifaccio esami di impianti, strutture, geologia, restauro, catasto..) scriverò una pec al mio presidente dell'Ordine ed in copia alla segreteria del CNI.
Voglio che siano loro, a dirmi, che secondo le norme che disciplinano la professione, sia o meno obbligato a farlo.

Ripeto, sarò il primo ignorante sulla materia, ma probabilmente, l'esame non penso sia, ne debba essere selettivo (altrimenti nessuno ci guadagna in tutti i sensi, economici, di qualità etc). Non è la paura di studiare o di non passare l'esame, ci mancherebbe. E' solo che non è giusto. Sarà che sono profondamente e culturalmente lontano dal modello italico di giustizia, ma certe cose non mi sono digeribili (come i peperoni).

Spero che quando sarà ora, ci si mobiliterà. Altrimenti, un anno esame per rinnovare l'iscrizione lombarda, uno per quello emilia, uno per quello trentino, uno per quello veneto... ogni anno si dovrà dimostrare che si sa fare qualcosa... e via!

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: sab dic 15, 2012 11:30
da Dorianoz
sono d'accordo, ma se non erro per la 818 già si fanno corsi di aggiornamento con esamino finale, sbaglio? poi sia chiaro, io non voglio dimostrare che so fare una cosa, sono loro che devono dimostrarmi il contrario dopo che hanno "accettato" 17.000 certificatori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! dovevano pensarci prima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: sab dic 15, 2012 13:30
da SuperP
Dorianoz ha scritto:sono d'accordo, ma se non erro per la 818 già si fanno corsi di aggiornamento con esamino finale,
non mi occupo di 818, ma non penso che sia stato dovuto ad una legge regionale, e sia valido in tutta italia

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: lun dic 17, 2012 17:15
da hoopes
per il corso 818 so che il numerino del ministero non viene cancellato se non si fa l'esame ogni 5 anni, quindi a che pro ?

per il corso cened, se uno non fa l'esame di aggiornamento cosa succede? gli vengono tolte le credenziali cened ? la data di scadenza parte dal superamento del primo corso o dalla data della prima iscrizione ?

grazie !

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: sab gen 19, 2013 11:41
da claudio
Per la 818 si devono fare corsi di aggiornamento per un tot di 40 crediti in cinque anni (non sono sicuro del n. Di crediti) e di questi corsi sono previsti una percentuale con esame fine corso. Pena la cancellazione dalla lista 818 con obbligo di corso 818 per potersi iscrivere nuovamente.

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: sab gen 19, 2013 12:50
da Tonyinfo
Penso perda di significato il corso di abilitazione, per come stanno le cose adesso, .... va benissimo fare corsi di aggiornamento, uno li fa lo stesso per vari motivi..... è il principio che è sbagliato! Sono d'accordo con SuperP. Come dire "vengo abilitato a fare corsi di aggiornamento, dove a volte capita che tu ne sai anche di + di chi spiega".

Poi si può anche discutere su come vengono fatti questi corsi, che preparazione ti danno, l'esame come viene sostenuto....
Hanno aperto la possibilità di fare certificazioni energetiche anche ai macellai. Con tutta la buona volontà potrà esserci 1 macellaio in grado di fare certificazioni energetiche, ma tutti gli altri?


Hanno aperto la possibilità di fare certificazioni anche ai soli diplomati, senza dover prendere l'abilitazione.... va benissimo... ma se all'esame non sa una cippa, boccialo! Ripete l'esame...

No words...

Per quanto riguarda una relazione tecnica ex legge 10/91.... bè lì dipende dalla coscienza del progettista far le cose bene o meno, tanto non ci sono controlli, non ci sono multe se non in rari comuni. Invece per un ACE non puoi sforare il 4% di errore sul calcolo della superficie...

No words...

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: sab gen 19, 2013 15:28
da SuperP
claudio ha scritto:Per la 818 si devono fare corsi di aggiornamento per un tot di 40 crediti in cinque anni (non sono sicuro del n. Di crediti) e di questi corsi sono previsti una percentuale con esame fine corso. Pena la cancellazione dalla lista 818 con obbligo di corso 818 per potersi iscrivere nuovamente.
Il tutto imposto da una legge regionale?? Non credo.

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: lun gen 21, 2013 09:02
da claudio
certo che no! il tutto è previsto da un DM.

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: lun gen 21, 2013 13:04
da SuperP
claudio ha scritto:certo che no! il tutto è previsto da un DM.
Ecco. Io non sono un giurista, ma secondo me (come dice anche il cni) già al pirellone hanno scalvalcato le competenze statali per le competenze, ora non vorrei che lo facessero anche per gli esami.
Capiamoci, in veneto, non volevano nemmeno che i periti si iscrivessero nell'elenco dei certificatori!!

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: mer gen 23, 2013 22:34
da jerryluis
Che in Lombardia gli ordini non siano coalizzati scusate.... mi vien da ridere anzi piangere...
Il problema è che sono coalizzati per sostenere i corsi per portare soldi nella cassa dei fedelissimi.
Leggetevi i nomi degli ispettori cestec e troverete dei dati interessanti.
Per la lettera del CNI è ovvio che non intervenire di fronte a un problema così grave come quello segnalato con espressioni del tipo "la certificazione energetica non è una prestazione professionale" (è un giochino allora?) è un segnale gravissimo. Non posso dire in pubblico la mia vera opinione perchè sarei passibile di denuncia. Sarebbe interessante sapere come fa il CNI ha formulare così pesanti accuse e poi non portarle a termine nella tutela dei suoi iscritti.
Per gli esami e corsi a mio avviso è IDIOZIA allo stato puro che vi siano le certificazioni regionali, o locali. IN EUROPA si parla di certificazioni NAZIONALI. le regioni avrebbero solo dovuto verificare l'applicazione sul territorio, ovvero istituire i registri (=catasti).
Ora cestec (che dovrebbe essere un ente tecnico privato) è assorbito da una finanziaria (Finlombarda).
Praticamente stanno dicendo noi facciamo il grano con il vostro lavoro. Roviniamo il lavoro serio per aprire a gente con 4 spanne di "pelo sullo stomaco" che staccanoa fogli colorati perchè il numero ci crea gettito.
Ora perseguiamo il filone corsi, esami, tangente da 120€/anno poi la innalzeremo.

P.S.

Dei corsi alta formazione che dovevano creare 500 super$$ in 1 anno qualcuno ne sa qualcosa? è tutto finito nel dimenticatoio? chi si doveva cuccare i soldini li ha presi e i 500 supespecialisti dove sono finiti? A me non risulta che esistano tutti, ne mai si sono iscritti tali persone.....

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: gio gen 24, 2013 09:06
da claudio
jerryluis sagace come sempre

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: gio gen 24, 2013 11:10
da gfrank
jerryluis ha scritto: ....
P.S.

Dei corsi alta formazione che dovevano creare 500 super$$ in 1 anno qualcuno ne sa qualcosa? è tutto finito nel dimenticatoio? chi si doveva cuccare i soldini li ha presi e i 500 supespecialisti dove sono finiti? A me non risulta che esistano tutti, ne mai si sono iscritti tali persone.....
Vedi:
http://www.paf-ce.it/
http://www.paf-ce.it/campus/

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: gio gen 24, 2013 14:34
da jerryluis
gfrank ha scritto:
jerryluis ha scritto: ....
P.S.

Dei corsi alta formazione che dovevano creare 500 super$$ in 1 anno qualcuno ne sa qualcosa? è tutto finito nel dimenticatoio? chi si doveva cuccare i soldini li ha presi e i 500 supespecialisti dove sono finiti? A me non risulta che esistano tutti, ne mai si sono iscritti tali persone.....
Vedi:
http://www.paf-ce.it/
http://www.paf-ce.it/campus/
Appunto la squadra dei 500 è ferma alla metà!
Tutto si doveva concludere nel 2009 invece.....
All'inizio del 2013 dovevano esserci nuove squadre SS invece ...

Oggi abbiamo la finanziaria non più un organismo tecnico .... dai... non aggiungiamo altro .. quando si va a votare? e c'era qualcuno che portava in detrazione i romanza, i gelati, le sigarette, i colpi per il fucile da caccia...

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: gio gen 24, 2013 15:38
da gianna63
jerryluis ha scritto:Dei corsi alta formazione che dovevano creare 500 super$$ in 1 anno qualcuno ne sa qualcosa? è tutto finito nel dimenticatoio? chi si doveva cuccare i soldini li ha presi e i 500 supespecialisti dove sono finiti? A me non risulta che esistano tutti, ne mai si sono iscritti tali persone.....
Professionalmente ne conosco due di Alti Certificatori, e mi vengono i brividi solo a pensarci!

Re: Esame per i certificatori ogni 5 anni

Inviato: gio gen 24, 2013 15:52
da SuperP
gianna63 ha scritto:Professionalmente ne conosco due di Alti Certificatori, e mi vengono i brividi solo a pensarci!
Alti FORMATORI. Attenzione.
FORMATORI. PROGETTO ALTA FORMAZIONE.

Dal sito
Il bisogno di creare un gruppo di specialisti, provenienti dalle organizzazioni professionali interessate, che sia di supporto, in accordo con Regione Lombardia, all'attività del CENED di diffusione della cultura sui temi delluso efficiente dell'energia.
L’attività degli specialisti (formazione permanente e supporto) costituirà la seconda fase del progetto.
Questa seconda fase metterà a disposizione di Regione Lombardia, delle Organizzazioni Professionali e della collettività un buon numero di professionisti altamente specializzati che potranno essere impiegati per la formazione tradizionale e/o per gli aspetti più avanzati di tecnica di comunicazione formativa.
In seconda fase questi specialisti saranno di supporto per l’intera popolazione dei certificatori, sostenendo un programma di formazione permanente a tutti certificatori accreditati e rendendosi disponibili a fornire soluzioni e risposte alle domande provenienti dagli stessi.
gratis???

Io ho una idea "tutta mia"