Help spostamento o modifica canna fumaria

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ingmichele
Messaggi: 5
Iscritto il: mar nov 13, 2012 18:54

Help spostamento o modifica canna fumaria

Messaggio da ingmichele »

Salve, vorrei porre alla vostra attenzione la seguente problematica;
Installazione di una canna fumaria del camino a legna, la quale è costituita da struttura prefabbricata n muratura sezione 40x40 cm esterno - 30x30 cm interno, altezza 1,70 + comignolo; l'appartamento è situato al 6° ed ultimo piano di uno stabile, quindi l'intervento lo si è effettuato aprendo la sezione nel solaio fino al lastrico solare.
Il problema nasce dal fatto che, adiacente alla canna fumaria, c'è un impianto fotovoltaico condominiale.
I condomini e l'amministratore, dapprima hanno rilasciato l'autorizzazione alla realizzazione della canna (considerando le perdite dovute all'ombreggiamento minime), successivamente convocando un'altra assemblea, hanno stabilito che la canna fumaria dev'essere spostata, dichiarando che le perdite previste inizialmente, in realtà andrebbero a compromettere in maniera considerevole già lo scarso rendimento dell'impianto fv (progettazione non ottimale) soprattutto nei periodi non di massima radiazione solare.

A questo punto quello che chiedo è:
- nel caso in cui si sostituisce la canna fumaria in muratura con una doppia parete in acciaio inox diam. int. 30 cm, diam. est. 35, isol. lana di roccia, e la lasciassimo nella stessa posizione, avremmo cmq problemi di ombreggiamento, oppure la capacità di riflettere la luce che ha l'acciaio possa in qualche modo equilibrare le perdite dovute all'ombreggiamento?
Grazie a tutti
Rispondi