Pagina 1 di 1
sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: gio nov 15, 2012 11:21
da simcat
Buongiorno a tutti,
scusatemi se la rispsota è banale, ma è del tempo che non tratto 55%.
Se sostituisco una caldaia a condensazione, con un'altra a condensazione posso usufruire del 55%?
Grazie
Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: gio nov 15, 2012 14:07
da ilverga
simcat ha scritto:Buongiorno a tutti,
scusatemi se la rispsota è banale, ma è del tempo che non tratto 55%.
Se sostituisco una caldaia a condensazione, con un'altra a condensazione posso usufruire del 55%?
Grazie
Si.
...
...
...
...
...
...
ora interverrà SuperP a dire "solo se c'è risparmio energetico rispetto alla situazione preesistente"

Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: gio nov 15, 2012 14:45
da simcat
E' proprio qui il discorso:
- caldaia a condensazione
- impianto sottopavimento con regolazione singolo locale
Cambio la caldaia (2006), ma ovviamente, con quella nuova non avrò risparmio energetico.
Però ho capito che forse posso proporre il 50% (ex 36%)
Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: ven nov 16, 2012 08:44
da ilverga
simcat ha scritto:E' proprio qui il discorso:
- caldaia a condensazione
- impianto sottopavimento con regolazione singolo locale
Cambio la caldaia (2006), ma ovviamente, con quella nuova non avrò risparmio energetico.
Però ho capito che forse posso proporre il 50% (ex 36%)
A parte che il 50% è tutta un'altra solfa, non vedo perchè non potresti col 55% (ammesso che tu voglia fare la pratica...).
Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: ven nov 16, 2012 22:39
da iltubo
Io a casa mia me la sono fatta.
Anche io non vedo sccritto da nessuna parte che tipo deve essre la caldaia esistente.
Anche compilando l'all.E enea mi chiede solo la potenza e non la tipologia (o sbaglio)?
Cosa diversa puo essere il "quanto mettere" sul risparmio stimato .....

Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: sab nov 17, 2012 10:13
da soloalfa
Tempo fa avevo mandato lo stesso quesito all'enea e mi hanno confermato che si può. Effettivamente nulla lo vieta.
Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: sab nov 17, 2012 14:41
da girondone
si si
si può fare.....
se poi le vt le metti ora sei ancora più tranquillo....
Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: lun nov 19, 2012 09:25
da simcat
girondone ha scritto:si si
si può fare.....
se poi le vt le metti ora sei ancora più tranquillo....
Ciao "giro",
se avessi avuto i radiatori senza VT, sarei andato più tranquillo, ma ho già un impianto a pavimento con regolazione per singolo locale.
Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: lun nov 19, 2012 09:57
da soloalfa
simcat ha scritto:girondone ha scritto:si si
si può fare.....
se poi le vt le metti ora sei ancora più tranquillo....
Ciao "giro",
se avessi avuto i radiatori senza VT, sarei andato più tranquillo, ma ho già un impianto a pavimento con regolazione per singolo locale.
quindi che problema c'è?
C'è una faq o nella guida una nota che indica che se la Tmedia è minore di... mi sembra 50°C non sono necessarie VT. con imp. a pav. sei a posto
Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: lun nov 19, 2012 10:15
da girondone
si si
sei a posto....
era solo una sicurezza in più se fossi stato nel caso di radiatori senza vt
Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: lun nov 19, 2012 15:18
da simcat
soloalfa ha scritto:simcat ha scritto:girondone ha scritto:si si
si può fare.....
se poi le vt le metti ora sei ancora più tranquillo....
Ciao "giro",
se avessi avuto i radiatori senza VT, sarei andato più tranquillo, ma ho già un impianto a pavimento con regolazione per singolo locale.
quindi che problema c'è?
C'è una faq o nella guida una nota che indica che se la Tmedia è minore di... mi sembra 50°C non sono necessarie VT. con imp. a pav. sei a posto
Scusate, ma volevo fare solamente un po' di chiarezza, il dubbio è questo:
Ho un impianto con una caldaia a condensazione + pannelli radianti sotto pavimento con regolazione per singolo ambiente. Se sostituisco la caldaia, perchè si è rotta, con un'altra a condensazione, mi sembra evidente che NON AVRO' nessun miglioramento energetico. Da qui il mio dubbio se questo caso possa rientrare nella detrazione del 55%
Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: lun nov 19, 2012 15:47
da ilverga
simcat ha scritto:
Scusate, ma volevo fare solamente un po' di chiarezza, il dubbio è questo:
Ho un impianto con una caldaia a condensazione + pannelli radianti sotto pavimento con regolazione per singolo ambiente. Se sostituisco la caldaia, perchè si è rotta, con un'altra a condensazione, mi sembra evidente che NON AVRO' nessun miglioramento energetico. Da qui il mio dubbio se questo caso possa rientrare nella detrazione del 55%
La legge chiede che vi siano le condizioni richieste dall'asseverazione, non altro (ovvero il risparmio energetico). Quindi il tuo intervento è incentivabile
Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: lun nov 19, 2012 15:49
da girondone
quoto il verga....
poi metti qualcosa nel portatle che sputerà un numerino che i nostri signori porteranno in europa....

Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: mer nov 21, 2012 10:53
da Zannabianca
Quando compilate l'allegato E avete provato a mettere zero nella casella del risparmio energetico stimato?
Re: sostituizione condensazione con condensazione
Inviato: mer nov 21, 2012 22:37
da iltubo
Zannabianca ha scritto:Quando compilate l'allegato E avete provato a mettere zero nella casella del risparmio energetico stimato?
Nnnno
