Pagina 1 di 1

pannelli radianti a pavimento anni '60

Inviato: mer nov 07, 2012 11:50
da signora
Buongiorno a tutti,

lo so che qualcuno ha già fatto questa domanda, ma non mi è chiaro come si raggiunge un dato che possa essere sensato ma anche "normativamente" provato.

Casa anni '60, pannelli radianti a pavimento, penso che non ci sia isolamento.

Quanti W/mq devo inserire?
In una risposta del forum qualcuno dice che rifacendosi alla CALEFFI si deduce che siano circa 100 W/mq per pannelli radianti nuovi e quindi per pannelli radianti a pavimento "vecchi" è necessario aumentare il valore tra i 130-140 W/mq.

Ma come si giustifica, con quale norma? Cosa scrivo nelle note del certificatore?
Faccio finta di niente ed inserisco un dato "sensato"?

GRAZIE per l'aiuto

Re: pannelli radianti a pavimento anni '60

Inviato: mer nov 07, 2012 11:53
da soloalfa
norma? negli anni 60?

Re: pannelli radianti a pavimento anni '60

Inviato: mer nov 07, 2012 11:55
da SuperP
signora ha scritto:Quanti W/mq devo inserire?
100 è la resa massima per non superare i 19°C a pavimento..
ma quanti W inserire dipende dal fabbricato..
130W/m2 -> circa 40W/m3 che ci sta nel vecchio residenziale. Ma vale anche per i radiatori, ventil etc
Per il nuovo, il mio sogno è stare sotto i 10W/m2 -> 3W/m3

Re: pannelli radianti a pavimento anni '60

Inviato: mer nov 07, 2012 12:03
da soloalfa
SuperP ha scritto: 100 è la resa massima per non superare i 19°C a pavimento..

...intendevi 29°C...

Re: pannelli radianti a pavimento anni '60

Inviato: mer nov 07, 2012 13:15
da SuperP
soloalfa ha scritto:...intendevi 29°C...
ya

Re: pannelli radianti a pavimento anni '60

Inviato: mer nov 07, 2012 14:09
da cri_15
ormai Superp si è convertito a tedesco e PH :)

Re: pannelli radianti a pavimento anni '60

Inviato: mer nov 07, 2012 14:26
da SuperP
cri_15 ha scritto:ormai Superp si è convertito a tedesco e PH :)
da da !! :lol: :lol: