Destinazione d'uso vs. categoria catastale
Inviato: mar nov 06, 2012 17:53
Devo redigere la certificazione di un immobile interamente accatastato come D/1 (quindi artigianale), all'interno del quale è presente un appartamento (nel senso "architettonico" del termine), ed il tutto è riscaldato da impianto comune. Tale appartamento al momento è inutilizzato, ma presumibilmente la sua destinazione futura sarà di zona uffici.
Fino ad ora mi sono sempre basato sulla categoria catastale per assegnare la categoria secondo dpr412, indipendentemente dal reale utilizzo dell'immobile (esempio classico: catastalmente abitazione, usato come ufficio, considero abitazione); adesso mi viene il dubbio: devo in questo caso predisporre due zone termiche differenti, una classificata E.8, ed una classificata E.2, in barba al catasto? Ed in caso affermativo, posso ancora redigere un solo attestato o devo prepararne due?
Ho notato che Edilclima, anche predisponendo due zone con tali destinazioni d'uso, una senza fabbisogno acs e l'altra con (secondo uni 11300) mi consente ancora di redigere un ace per edifico e non per zone, assegnando la prevalente categoria E.8, ma inserendo un dato indice di prestazione per l'acs, cosa che dal punto di vista normativo mi pare un controsenso.
Personalmente sono per caricare tutto sotto E.8 e rilasciare un solo ace, ma mi interessano vostri pareri/esperienze in merito.
Fino ad ora mi sono sempre basato sulla categoria catastale per assegnare la categoria secondo dpr412, indipendentemente dal reale utilizzo dell'immobile (esempio classico: catastalmente abitazione, usato come ufficio, considero abitazione); adesso mi viene il dubbio: devo in questo caso predisporre due zone termiche differenti, una classificata E.8, ed una classificata E.2, in barba al catasto? Ed in caso affermativo, posso ancora redigere un solo attestato o devo prepararne due?
Ho notato che Edilclima, anche predisponendo due zone con tali destinazioni d'uso, una senza fabbisogno acs e l'altra con (secondo uni 11300) mi consente ancora di redigere un ace per edifico e non per zone, assegnando la prevalente categoria E.8, ma inserendo un dato indice di prestazione per l'acs, cosa che dal punto di vista normativo mi pare un controsenso.
Personalmente sono per caricare tutto sotto E.8 e rilasciare un solo ace, ma mi interessano vostri pareri/esperienze in merito.