chiarimenti sui consumi reali D.G.R. n. 43-11965
Inviato: mer ott 31, 2012 11:25
il drg 43-11965 della regione dice al punto 7.2:
Nell’ambito del SICEE è realizzato un database denominato “Catasto energetico degli
edifici della Regione Piemonte”, contenente le indicazioni relative alle prestazioni
energetiche degli edifici esistenti e di quelli di nuova costruzione.
I dati contenuti nel suddetto Catasto si riferiscono al fabbisogno energetico standard
calcolato durante il processo di certificazione energetica ed al consumo reale di energia.
Il consumo reale di energia è determinato dal certificatore sulla base di dati reali e non
stimati.
Per gli edifici esistenti, contestualmente all’inserimento dei dati relativi all’attestato di
certificazione energetica, sono inseriti quelli concernenti il consumo reale annuale di
combustibile, di energia elettrica e di energia da fonti rinnovabili rappresentativi di un anno
di utilizzo dell’edificio, in coerenza con la destinazione d’uso prevista.
A partire dal 1° gennaio 2012, per gli edifici con abitabilità rilasciata a partire dal 1°
gennaio 2009, sono indicati i consumi reali relativi agli ultimi tre anni di vita dell’edificio.
Che cosa si intende per consumi reali e come determinarli? La cosa mi spaventa perché essi variano in base all'effettivo utilizzo dell'impianto,
cosa di non facile determinazione, il SICEE prevede una videata apposta ma io non ho capito bene di che cosa si tratta.
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Nell’ambito del SICEE è realizzato un database denominato “Catasto energetico degli
edifici della Regione Piemonte”, contenente le indicazioni relative alle prestazioni
energetiche degli edifici esistenti e di quelli di nuova costruzione.
I dati contenuti nel suddetto Catasto si riferiscono al fabbisogno energetico standard
calcolato durante il processo di certificazione energetica ed al consumo reale di energia.
Il consumo reale di energia è determinato dal certificatore sulla base di dati reali e non
stimati.
Per gli edifici esistenti, contestualmente all’inserimento dei dati relativi all’attestato di
certificazione energetica, sono inseriti quelli concernenti il consumo reale annuale di
combustibile, di energia elettrica e di energia da fonti rinnovabili rappresentativi di un anno
di utilizzo dell’edificio, in coerenza con la destinazione d’uso prevista.
A partire dal 1° gennaio 2012, per gli edifici con abitabilità rilasciata a partire dal 1°
gennaio 2009, sono indicati i consumi reali relativi agli ultimi tre anni di vita dell’edificio.
Che cosa si intende per consumi reali e come determinarli? La cosa mi spaventa perché essi variano in base all'effettivo utilizzo dell'impianto,
cosa di non facile determinazione, il SICEE prevede una videata apposta ma io non ho capito bene di che cosa si tratta.
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.