Committente = tecnico 818

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
borghi
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 23, 2012 09:22

Committente = tecnico 818

Messaggio da borghi »

Sono un tecnico abilitato 818 e nel 2006 ho firmato la pratica vvf di una attività sanitaria ambulatoriale senza posti letto ma con superficie maggiore di 1000 mq (che allora non era attività soggetta) e relativa C.T. e frigorifera e ho personalmente redatto le certificazioni REI.
Ora i quesiti che rivolgo sono due:
- ora l’attività è diventata soggetta ai controlli VVF (n. 68 cat. B) e abbiamo inoltrato il progetto ma tutte le certificazioni redatte risalgono al 2006, anno di apertura dell’attività (e del relativo C.P.I. per centrale termica e frigorifera e generatore di emergenza) e sono quindi aggiornate a quella data. Non essendo nel frattempo intervenute modifiche, per la SCIA si possono utilizzare?
- ora io, tecnico antincendio incaricato, sono anche diventato (da qualche mese) legale rappresentante della medesima attività: posso comunque firmare eventuali nuove certificazioni oltre a quelle già redatte nel 2006?
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Committente = tecnico 818

Messaggio da Terminus »

- Tutto quello che hai già consegnato ai VVF, che non sia stato oggetto di modifiche, mantiene la sua piena validità.
- Non vedo perchè no
borghi
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 23, 2012 09:22

Re: Committente = tecnico 818

Messaggio da borghi »

Nessuna certificazione relativa all'attività sanitaria è stata ancora inoltrata, perchè allora non era attività soggetta. Le certificazione mandate ai VVF riguardavano solo la centrale termica, quella frigorifera e il generatore ausiliario a servizio dell'attività stessa.
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Committente = tecnico 818

Messaggio da Terminus »

Hai nel cassetto le certificazioni sulle strutture ?
Dimostrando che non vi sono state modifiche, credo si possano comunque consegnare oggi ai VVF, in quanto l'edificio, anche se soggetto solo per la CT, era già stato denunciato ai VVF.

Hai letto che il governo ha previsto semplificazioni per le strutture sanitarie, da emanarsi a modifica del DM 18/09/02, sia in termini di adeguamenti sia in termini temporali ?
Sfruttando la proroga dell'adempimento per l'assoggettamento, io per una struttura simile alla tua ho deciso di aspettare ancora un pò, prima di imporre al titola di spendere un pacco di soldi (per la R delle strutture in carpenteria).
Magari entro un anno esce il DM di modifica (la speranza è l'ultima a morire..........)
borghi
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 23, 2012 09:22

Re: Committente = tecnico 818

Messaggio da borghi »

Ho visto, ma ho paura che i tempi vadano troppo lunghi. Fortunatamente nel 2006 la struttura era già stata rimessa tutta a norma, quindi non dovremmo avere problemi.
Ma cos'è questa proroga dell'adempimento per l'assoggettamento di cui parli?
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Committente = tecnico 818

Messaggio da Terminus »

La proroga del termine per la denuncia delle attività prima non soggette.
borghi
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 23, 2012 09:22

Re: Committente = tecnico 818

Messaggio da borghi »

Ah, quella del D.L. 83/2012. Pensavo fosse uscita quanche proroga specifica per le strutture sanitarie.
Comunque grazie, speriamo vada tutto liscio.
Rispondi