Salve a tutti.
Il Dm 26 giugno 2009 all'allegato A cita:
Ai sensi del decreto legislativo la certificazione energetica si applica a tutti gli edifici delle categorie di cui all’articolo 3, del decreto Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, indipendentemente dalla presenza o meno di uno o più impianti tecnici esplicitamente od evidentemente dedicati ad uno dei servizi energetici di cui è previsto il calcolo delle prestazioni.
Si sottolinea che tra le categorie predette non rientrano, box, cantine, autorimesse, parcheggi multipiano, depositi, strutture stagionali a protezione degli impianti sportivi, ecc. se non limitatamente alle porzioni eventualmente adibite ad uffici e assimilabili, purché scorporabili agli effetti dell’isolamento termico.
Specifiche indicazioni per i calcolo della prestazione energetica di edifici non dotati di impianto di climatizzazione invernale e/o di produzione di acqua calda sanitaria sono riportate nell’allegato 1.
Bene, detto questo vorrei porvi il seguente quesito:
Secondo voi un garage annesso ad un'abitazione dotato di pompa di calore è certificabile energeticamente? Questo credo che non sia solo un mio problema, dato che per l'installazione di impianti fotovoltaici occorre che l'edificio su cui verranno posati i pannelli sia energeticamente certificabile.
Avete quelche soluzione?
grazie chiano
CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI ANNESSI
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar gen 25, 2011 11:17