Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
SuperP
Messaggi: 11510
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da SuperP »

Domanda.
Ma nel cened (ma non solo), se ho 2 locali adiacenti, uno uffici 20°C e uno produttivi 18°C, la parete divisoria come si assegna? DIsperde, non disperde, fa parte della sup. lorda..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da gfrank »

Devi selezionare il calcolo del fattore Ft in modalità analitica ( e non forfettaria). Il softwre richiede l'inserimento dei locali confinanti con le relative temperature mensili ( come da applicativo excel da scarica dal sito Cened)
SuperP
Messaggi: 11510
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da SuperP »

Ft si applica a locali non riscladati. E poi per te farebbe parte della superficie disperdente? Quella del famoso S/V?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
spanky
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mar 14, 2011 16:27

Re: Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da spanky »

Io non la considererei come parete disperdente in quanto il locale confinante è riscaldato. Se non lo fosse allora sì avresti una porzione disperdente da inserire nel Cened+.
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da gfrank »

SuperP ha scritto:Domanda.
Ma nel cened (ma non solo), se ho 2 locali adiacenti, uno uffici 20°C e uno produttivi 18°C, la parete divisoria come si assegna? DIsperde, non disperde, fa parte della sup. lorda..
Due locali adiacenti con diversa destinazione d'uso, non possono essere inseriti nello stesso ACE. Si devono fare due ACE. La parete divisoria, diventa parete di confine.
Nella compilazione di Cened, se usi il calcolo forfettario di FT, la parete divisoria tra i due locali, non è disperdente, se usi il calcolo analitico, ti vengono richieste le temperature dei locali adiacenti (c.f.r. 4.3.1. del manuale Cened)
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da gfrank »

SuperP ha scritto:Ft si applica a locali non riscladati. E poi per te farebbe parte della superficie disperdente? Quella del famoso S/V?
spanky ha scritto:Io non la considererei come parete disperdente in quanto il locale confinante è riscaldato. Se non lo fosse allora sì avresti una porzione disperdente da inserire nel Cened+.

FT si applica ai locali "confinanti", sia quelli non riscaldati e/o a temperatura diversa da quelli oggetto di certificazione.
La differenza di calcolo, essendo locali confinanti e riscaldati a diversa temperatura, diperde dalle impostazioni di calcolo del fattore FT:
- nel caso di impostazione forfettaria, la parete diventa non disperdente
- nel caso di impostazione analitica, la parete diventa disperdente, e si devono inserire le temparature
SuperP
Messaggi: 11510
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da SuperP »

Per definzione, la S disperdente NON dà verso locali riscaldati a temperatura diversa.
Qundi se la inserisci con FT nel cened viene computata. cfr manuale.

Hai fatto il PAT?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da gfrank »

SuperP ha scritto: ...
Hai fatto il PAT?
Se intendi il PAF, si
SuperP
Messaggi: 11510
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da SuperP »

gfrank ha scritto:Se intendi il PAF, si
Si vede...
Tutti quelli del PAF, dopo il corso, si esprimono diversamente. Nulla in contrario, capiamoci. E' solo una constatazione.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da gfrank »

SuperP ha scritto:
gfrank ha scritto:Se intendi il PAF, si
Si vede...
Tutti quelli del PAF, dopo il corso, si esprimono diversamente. Nulla in contrario, capiamoci. E' solo una constatazione.
Diversamente?
SuperP
Messaggi: 11510
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da SuperP »

gfrank ha scritto:Diversamente?
Diversamente da prima che seguissero il corso e diversamente da quelli che non lo hanno seguito.
Un tuo collega, il buon davidemorcy, direbbe: "è dovuto alla formula da 193 a 216 della procedura". Prima diceva :" tordo, hai sbagliato ad applicare un coefficiente". (193/216, coefficiente -> roba a caso per capirsi)

Oh, ha sempre ragione, capiamoci.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da gfrank »

Non credo di aver cambiato la modalità di scrivere sul forum in seguito alla frequentazione del corso PAF: lo dimostrano anche i post precedenti. Ho (quasi) sempre indicato i riferimenti normativi, se esistenti, con il solo scopo che possano essere di aiuto a tutti.
Considerato che la normativa per l'ACE, tra norme europee, statali, regionali e anche provinciali e comunali , è per usare un eufemismo "alquanto complicata e di difficile interpretazione e applicazione", un ulteriore parere in merito sulla norma specifica, anche se non richiesto, non guasta mai.
SuperP
Messaggi: 11510
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da SuperP »

gfrank ha scritto:Non credo di aver cambiato la modalità di scrivere sul forum in seguito alla frequentazione del corso PAF:
Allora ti confondo con un altro. Scusa!
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Pareti tra E2 e E8... 100000000$$$

Messaggio da gfrank »

... nessun problema ....
Rispondi