Pagina 1 di 1

pdc + fotovoltaico

Inviato: gio set 20, 2012 16:39
da andrea_rossi9
In caso di certificazione energetica di un fabbricato secondo regione piemonte (anche se ritengo che non dovrebbe cambiare nelle altre regioni) in cui sia installato un impianto fotovoltaico che alimenta sia una pompa di calore sia le altre utenze domenstiche, è possibile tenere conto della produzione di energia elettrica dal fotovoltaico?
In questo caso il rendimento globale medio stagionale diventa molto alto, addirittura se l'energia prodotta supera il fabbisogno di energia elettrica per riscaldamento e a.c.s. il rendimento tende a infinito.
E' corretto? Vi è già capitato un caso simile?

Re: pdc + fotovoltaico

Inviato: gio set 20, 2012 18:12
da girondone
uni ts parte 4


ma a memoria non so dirti .. so che contribuisce...

Re: pdc + fotovoltaico

Inviato: ven ott 12, 2012 13:32
da Whomos
andrea_rossi9 ha scritto:In caso di certificazione energetica di un fotovoltaico secondo regione piemonte (anche se ritengo che non dovrebbe cambiare nelle altre regioni) in cui sia installato un impianto fotovoltaico che alimenta sia una pompa di calore sia le altre utenze domenstiche, è possibile tenere conto della produzione di energia elettrica dal fotovoltaico?
In questo caso il rendimento globale medio stagionale diventa molto alto, addirittura se l'energia prodotta supera il fabbisogno di energia elettrica per riscaldamento e a.c.s. il rendimento tende a infinito.
E' corretto? Vi è già capitato un caso simile?
Io vivo in una zona in cui l'uso del fotovoltaico non è così. Questo è veramente triste e voglio utilizzare il pannello fotovoltaico sul mio tetto casa.