Ampliamento di fabbricato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
elav
Messaggi: 31
Iscritto il: mer mar 14, 2007 10:06

Ampliamento di fabbricato

Messaggio da elav »

Dovendo fare una L.10 (311) su ampliamento di fabbricato <20%, i dati da inserire sono solamente quelli dell'ampliamento vero? Non devo far girare di nuovo tutta la casa?
Scusate mi vengono questi dubbi idioti....ho proprio bisogno di ferie
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Messaggio da gfrank »

D.L. 311
Art.3 comma 2
...
c) una applicazione limitata al rispetto di specifici parametri, livelli prestazionali e
prescrizioni, nel caso di interventi su edifici esistenti, quali:
1) ristrutturazioni totali o parziali, manutenzione straordinaria dell’involucro edilizio e
ampliamenti volumetrici all’infuori di quanto già previsto alle lettere a) e b).”
.....
che riconducono al D.L. 192:
- Verifica delle trasmittanze delle strutture opache e trasparenti.
[Allegato I, comma 2, lettere a, b, c]
- Verifica della trasmittanza delle strutture di separazione (orizzontali, verticali e inclinate) tra edifici, tra unità immobiliari confinanti e tra locali non riscaldati e ambiente esterno che deve essere <= 0.8 W/m²K.
[Allegato I, comma 7]
- Verifica dell’assenza di condensazioni superficiali e che le condensazioni interstiziali siano limitate alla quantità evaporabile.
[Allegato I, comma 8]
- Verifica della massa superficiale che deve essere maggiore di 230 kg/m² (da verificare solo se l’irradianza sul piano orizzontale nel mese di massima insolazione è >= 290 W/m²).
[Allegato I, comma 9, lettera b]
- Obbligo di installazione di dispositivi per la regolazione automatica della temperatura ambiente nei singoli locali o nelle singole zone.
[Allegato I, comma 11]

gfrank
Rispondi