Non trovo un chiarimento relativo a chi deve essere l'intestatario della pratica VV.F.
Nel caso che esempio un ente conceda ad un'associazione la gestione di un edificio (palestra, campi sportivi, piscine... ecc...) chi deve essere l'intestatario? Il legale rappresentante della Società Sportiva oppure direttamente il comune.
Secondo me il legale rappresentante della società (anche per gli obblighi connessi all'esercizio dell'attività...).
Ci sono quesiti o chiarimenti in merito.
Grazie.
Titolarità certificato di prevenzione incendi o Scia.
Moderatore: Edilclima
Re: Titolarità certificato di prevenzione incendi o Scia.
In linea di massima deve essere sempre il gestore dell'attività, non il proprietario dell'edificio (anche alla luce del D.Lgs.81/08).
Se non sbaglio vi sono state in passato anche circolari a riguardo (con un pò di tempo le cerco).
Nel caso delle scuole accade il contrario: il comune (o la provincia) mantiene l'intestazione della pratica VVF. ma in tali casi tutta la manutenzione ordinaria e straordinaria ed i controlli periodici rimangono a carico dell'Ente, mentre le direzioni didattiche hanno l'onere della gestione del personale e della sorveglianza.
In ogni caso è necessario stabilire contrattualmente gli obblighi di ciascun soggetto proprietario e gestore, in merito al mantenimento delle condizioni di sicurezza delle attività ed alla gestione del personale.
Se non sbaglio vi sono state in passato anche circolari a riguardo (con un pò di tempo le cerco).
Nel caso delle scuole accade il contrario: il comune (o la provincia) mantiene l'intestazione della pratica VVF. ma in tali casi tutta la manutenzione ordinaria e straordinaria ed i controlli periodici rimangono a carico dell'Ente, mentre le direzioni didattiche hanno l'onere della gestione del personale e della sorveglianza.
In ogni caso è necessario stabilire contrattualmente gli obblighi di ciascun soggetto proprietario e gestore, in merito al mantenimento delle condizioni di sicurezza delle attività ed alla gestione del personale.