P precarica assoluta o relativa

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
skinny
Messaggi: 351
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

P precarica assoluta o relativa

Messaggio da skinny »

Buongiorno a tutti,

ho un dubbio (che spero non sia troppo banale):

sulla raccolta R 2009 riguardo il vaso di espansione è richiesto che la pressione assoluta di precarica sia superiore al battente idrostatico.

Il valore di precarica che si legge sulla targhetta del vaso è relativo o assoluto? E pertanto va aggiunto o meno 1 bar e confrontato poi con il battente idrostatico?

Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: P precarica assoluta o relativa

Messaggio da NoNickName »

Attacca un manometro e verificalo tu stesso. Se quello che leggi è pari alla precarica, significa che è manometrico, se quello che leggi è un bar in più, significa che è assoluto.
Comunque la pressione assoluta si indica con bar(a). Se c'è scritto bar significa che è manometrica.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
skinny
Messaggi: 351
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Re: P precarica assoluta o relativa

Messaggio da skinny »

Grazie NNN.
Rispondi