resina / vernice termoisolanti

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ngald
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 06, 2012 22:56

resina / vernice termoisolanti

Messaggio da ngald »

grazie per il prezioso servizio.

BAGNO FREDDO
ho un bagno di 10mq, male isolato, con due finestre, piastrelle vetrificate. Ovest.
E' sempre freddo specialmente da bagnati. Le ho provate tutte: controssffitto, coibentare cassoni finestre, termostato indipendente, termo enorme, caldaia potente.
La T in inverno arriva a 22-23 °C ma si avverte una sensazione di disagio sempre, anche d'estate. Strano ma vero.
Credo che sia causato dalle dispersioni termiche delle piastrelle perchè non coibentato sotto e per la tipologia delle piastrelle stesse. E' il riscaldameto (o meglio raffeddamento) per irraggiamento a cui la pelle è sensibile.

PIASTRELLE
le piastrelle hanno 22 anni. sono 10x10. vetrificate.
accettero' ogni vostro suggerimento.

PROVE
1 - ho fatto una prova grossolana mettendo dei cartoni grossi nelle piastrelle ed è migliorata la sensazione.
2 - applicato marmorino su 50cmq di piastrelle e si aggrappa bene. al tatto la zona marmorizzata è nettamente più calda.

RESINE...
Esistono resine o vernici che isolano termicamente, almeno in parte, applicabili su piastrelle ?
da quel poco che so le vernici epossidiche potrebbere fare al mio caso.
non vorrei fare un isolamento a cappotto, perchpè non vilgo fare opere pesanti e perchè la T dell'aria arriva a livelli buoni. Vorrei contenere le dispersioni. LA resina o simile si deve poter applicare sia ai muri che al pavimento.

vorrei evitare di fare opere murarie, salvo che non sia meno costoso del resto.

accettero' ogni vostro consiglio.


grazie mille nico
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: resina / vernice termoisolanti

Messaggio da Ronin »

esistono vernici con un valore di trasmittanza in catalogo? qualcuno dice di sì (nanotecnologie).
calcolati la differenza tra una parete con intonaco isolante (assai più spesso di una vernice) e senza, e capirai di che differenza stiam parlando
ngald
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 06, 2012 22:56

Re: resina / vernice termoisolanti

Messaggio da ngald »

non saprei fare questo calcolo.
potresti essere più esplicito ?


ho provat a mettere marmorino su 50cmq di piastrelle, tra l'altro si aggrappa bene.
toccando lì e le piastrelle con due mani si sento un enorme differenza di freddo .

grazie
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: resina / vernice termoisolanti

Messaggio da giotisi »

...ma di cosa stai parlando? la temperatura la misuri con le mani? sicuro di non aver sbagliato forum?
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: resina / vernice termoisolanti

Messaggio da Ronin »

paragnosta figlio di paragnosta :roll:
hai decisamente sbagliato forum: qui non facciamo consulenza gratuita agli utenti finali che vogliono risparmiarsi la fatica di cercarsi un professionista serio di fiducia, ma discussioni sulla cultura dell'ingegneria.
le vernici hanno effetti trascurabili nell'isolamento termico, giacchè avendo spessore e massa trascurabili non riescono ad intervenire sui meccanismi con cui la dispersione del calore avviene. perfino gli intonaci isolanti (che sono strati di 1-2 cm e quindi assai più consistenti) valgono al massimo 2-3 punti percentuali di differenza: le vernici non ottengono di certo di più.
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: resina / vernice termoisolanti

Messaggio da Esa »

Non basta la T dell'aria per avere comfort, occorre anche una T decente sulle pareti.
Quindi la soluzione c'è e non è complicata: radiatore ad infrarossi lontani. T media della superficie sui 70/80°C. Dotabili anche di portasalviette
Funziona. E il motivo (principio) lo conoscono tutti i termotecnici.
Rispondi