Pagina 1 di 1

Joule

Inviato: mer ago 29, 2012 16:40
da arkanoid
Gli obblighi di cui alle precedenti lett. a) e lett. b) non possono essere assolti tramite impianti da
fonti rinnovabili che producano esclusivamente energia elettrica utilizzata per la produzione diretta
di energia termica (effetto Joule) per la produzione di acqua calda sanitaria, il riscaldamento e il
raffrescamento.


Questa frase, imho, è scritta in modo tremendo.
Però si potrebbe sfruttare. Non ci ho mai riflettuto, dando per scontato che i boiler elettrici fossero in pratica vietati. Però, se " l'impianto da fonti rinnovabili " (sigh) non produce esclusivamente energia elettrica (cogenerazione a biogas), oppure non produce esclusivamente energia elettrica usata per alimentare resistenze (ma anche per altri scopi), i boiler elettrici, ma anche i radianti elettrici, tornano utilizzabili senza deroghe di sorta.

Re: Joule

Inviato: gio set 06, 2012 17:54
da marcello60
In effetti quella parola "esclusivamente" è molto dubbia e lascia spazio ad interpretazioni come quella che hai espresso.
Tuttavia non credo che sia questa la "ratio" della norma ... hai provato a mandare una mail di richiesta chiarimenti in regione? In genere rispondono abbastanza celermente.

Re: Joule

Inviato: gio set 06, 2012 22:59
da Esa
Ma chi scrive le norme, conosce l'italiano? Possibile che si debba sempre interpretare?
Sull'interpretazione dei testi ci vivono, benissimo, scribi e farisei.

Re: Joule

Inviato: ven set 07, 2012 09:10
da NoNickName
Applicandola così com'è scritta, immagino che la quota usata per effetto joule debba essere scorporata dal totale per trovare la quota rinnovabile.