Filtro antifumo e impianto di sovrappressione

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fcme
Messaggi: 1
Iscritto il: mer ago 08, 2012 12:00

Filtro antifumo e impianto di sovrappressione

Messaggio da fcme »

Salve a tutti

Sono nuovo di questo forum e vorrei avere dei pareri di colleghi come voi esperti in antincendio per un problemino con i VVF.

Mi trovo a dovere installare un filtro antifumo che separi la cucina dalla sala da pranzo di un hotel piccolo.
Dato che le entrate sono interne non cè sfogo verso l'esterno, è difficile fare la canilizzazione di sfogo, vorrei installare un sistema certificato di sovrappressione.


1.7 Filtro a prova di fumo
Vano delimitato da strutture con resistenza al fuoco REI predeterminata, e comunque non inferiore a 60,
dotato di due o più porte munite di congegni di autochiusura con resistenza al fuoco REI predeterminata, e
comunque non inferiore a 60, con camino di ventilazione di sezione adeguata e comunque non inferiore a
0,10m² sfociante al di sopra della copertura dell'edificio, oppure vano con le stesse caratteristiche di
resistenza al fuoco e mantenuto in sovrappressione ad almeno 0,3 mbar, anche in condizioni di emergenza,
oppure aerato direttamente verso l'esterno con aperture libere di superficie non inferiore a 1 m² con
esclusione di condotti

L'ing rifiuta questa soluzione e vuole che sia realizzato il cavedio.

Cari colleghi, è possibile che un funzionario dello stato possa rifiutare una soluzione che la stessa legge prescrive?

Avete esperienza di casi simili?

Grazie
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Filtro antifumo e impianto di sovrappressione

Messaggio da Terminus »

Il funzionario, per rifiutare una soluzione peraltro prevista dalla normativa, dovrebbe perlomeno motivare la sua posizione.
Chiedigli ciò e se tergiversa, chiedi un colloquio con il Comandante, e al limite fai un preciso quesito in forma scritta al Comando, così saranno costretti a risponderti per bene.
Avatar utente
arien
Messaggi: 439
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: Filtro antifumo e impianto di sovrappressione

Messaggio da arien »

Non è che per caso la canalizzazione è tale da fare evacuare i fumi in posizione non idonea... tipo davanti a finestre o zone non totalmente a cielo libeo ?
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Filtro antifumo e impianto di sovrappressione

Messaggio da Terminus »

Casomai potrebbe trattarsi della canalizzazione di aspirazione del kit di pressurizzazione.
Avatar utente
arien
Messaggi: 439
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: Filtro antifumo e impianto di sovrappressione

Messaggio da arien »

mi correggo. Terminus hai perfettamente ragione. Per cui potrebbero essereri dei problemi se l'aria apsirata per mettere in pressioneil circuito venga presa da zone in cui sboccano ad esempio dei camini di ventilazione nataurali o comunque zone a pericolo di incendio. E' corrett ?
Rispondi