Installazione pompa di calore - comma 344
Inviato: lun ago 06, 2012 11:08
Salve;
anche io ho ricevuto solleciti a redigere pratiche per l'installazione di pdc invertibili in unità immobiliari dotate di impianto con caldaia autonome; come si sosteneva nelle altre discussioni e alla luce delle circolari AdE, ciò può essere condiviso solo in caso di sostituzione totale e non parziale.
E' anche vero che si faceva riferimento al comma 347.
Ma se si prendesse in considerazione il comma 344 sulla riqualifica globale di un edificio dove installo impianto con caldaia a condens, solare termico, cappotto, serramenti, pavimento isolato adeguatamente così come il solaio, e pompe di calore inveribili aria aria?
La risoluzione 458/E del 1° dicembre 2008 dell'Agenzia delle Entrate dopo aver snocciolato il problema della sostituzione parziale o totale riporta anche questa definizione:
...Ricorrendo le condizioni sopra richiamate, infatti, gli interventi potranno essere ricondotti nell’ambito applicativo del comma 344 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, il quale riconosce il diritto alla detrazione in funzione del risultato raggiunto e, dunque, prescindendo dalla tipologia di intervento praticato.
Come precisato, infatti, nella circolare 31 maggio 2007, n. 36/E, per questa tipologia di interventi non deve essere “…specificato quali opere o quali impianti occorre realizzare per raggiungere le prestazioni energetiche indicate. L’intervento, infatti, è definito in funzione del risultato che lo stesso deve conseguire in termini di riduzione del fabbisogno annuo di energia primaria per la climatizzazione invernale”
Quindi, nel 344 io potrei includere le pdc aria aria; che ne pensate?
anche io ho ricevuto solleciti a redigere pratiche per l'installazione di pdc invertibili in unità immobiliari dotate di impianto con caldaia autonome; come si sosteneva nelle altre discussioni e alla luce delle circolari AdE, ciò può essere condiviso solo in caso di sostituzione totale e non parziale.
E' anche vero che si faceva riferimento al comma 347.
Ma se si prendesse in considerazione il comma 344 sulla riqualifica globale di un edificio dove installo impianto con caldaia a condens, solare termico, cappotto, serramenti, pavimento isolato adeguatamente così come il solaio, e pompe di calore inveribili aria aria?
La risoluzione 458/E del 1° dicembre 2008 dell'Agenzia delle Entrate dopo aver snocciolato il problema della sostituzione parziale o totale riporta anche questa definizione:
...Ricorrendo le condizioni sopra richiamate, infatti, gli interventi potranno essere ricondotti nell’ambito applicativo del comma 344 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, il quale riconosce il diritto alla detrazione in funzione del risultato raggiunto e, dunque, prescindendo dalla tipologia di intervento praticato.
Come precisato, infatti, nella circolare 31 maggio 2007, n. 36/E, per questa tipologia di interventi non deve essere “…specificato quali opere o quali impianti occorre realizzare per raggiungere le prestazioni energetiche indicate. L’intervento, infatti, è definito in funzione del risultato che lo stesso deve conseguire in termini di riduzione del fabbisogno annuo di energia primaria per la climatizzazione invernale”
Quindi, nel 344 io potrei includere le pdc aria aria; che ne pensate?