Pompa di calore (sostituzione parziale) - detrabilità 50%
Inviato: gio ago 02, 2012 18:08
Un installatore ha venduto una pdc alla "Sig.ra Maria" raccontandogli ... la mezza verità ... che la stessa era detraibile !!!
Giunta da me (la Sig.ra Maria) ... se n'è andata tutta avvilita quando le ho detto che non potevo espletare la pratica per la detrazione del 55% in quanto la sua pdc integra un impianto a radiatori e caldaia a condensazione e per la quale tra l'altro le ho già inviato la richiesta di detrazione circa 3 mesi fa.
Il giorno successivo (ieri) è tornata da me raccontandomi che l'installatore le ha detto "Digli al tuo tecnico di informarsi meglio ... perchè con il 50% ... ora ... si può fare !"
Io ho provato a documentarmi ma mi sembra di capire che le leggi di riferimento e di conseguenza tutte le varie lettere circolari, chiarimenti, etc.. (almeno fino al 31/12/2012) rimangono le stesse per il 50 o per il 55% !!! Pertanto se non potevo prima (vedi Risoluzione ADE n. 458/E del 1 dicembre 2008) ... non posso nemmeno ora !!
Ho interpretato bene ... secondo voi ???
Grazie.
Giunta da me (la Sig.ra Maria) ... se n'è andata tutta avvilita quando le ho detto che non potevo espletare la pratica per la detrazione del 55% in quanto la sua pdc integra un impianto a radiatori e caldaia a condensazione e per la quale tra l'altro le ho già inviato la richiesta di detrazione circa 3 mesi fa.
Il giorno successivo (ieri) è tornata da me raccontandomi che l'installatore le ha detto "Digli al tuo tecnico di informarsi meglio ... perchè con il 50% ... ora ... si può fare !"
Io ho provato a documentarmi ma mi sembra di capire che le leggi di riferimento e di conseguenza tutte le varie lettere circolari, chiarimenti, etc.. (almeno fino al 31/12/2012) rimangono le stesse per il 50 o per il 55% !!! Pertanto se non potevo prima (vedi Risoluzione ADE n. 458/E del 1 dicembre 2008) ... non posso nemmeno ora !!
Ho interpretato bene ... secondo voi ???
Grazie.