Ho difficoltà nell'individuare le potenze al focolare e nominale delle caldaie a condensazione.
Anche nelle caldaie a condensazione la potenza al focolare è sempre più alta di quella nominale?
Nelle schede tecniche trovo n°3 potenze nominali corrispondenti a diverse temperature.
Quale è necessario considerare'
Quella corrispondente alla temperatura dell'acqua più alta (80°-60°)?
Non prendo in considerazione i libretti delle caldaie perchè nel caso delle caldaie a condensazione sono compilati spesso in maniera scorretta.
Caldaie a condensazione e come leggere le potenze
Moderatore: Edilclima