Pagina 1 di 1
DETRAZIONI FISCALI 55% PER STUFE A PELLETS?
Inviato: gio lug 05, 2012 10:19
da Bomber90
Ciao a tutti, vorrei sapere una cosa per la prima volta devo fare delle detrazioni fiscali del 55 %, vorrei sapere se le stufe a pellet rientrano nelle detrazioni, sul decreto dell'agenzia delle entrate ho visto che rientrano le stufe a pellets pero come mi devo comportare? cosa serve? Soltanto certificazioni della stufa En 303-5 e certificazione energetica dell'immobile? ho letto che alcuni dicevano che anche gli infissi dovevano rispettare una certa trasmittanza etc..
Grazie attendo notizie fiducioso
Dichiarando che gli infissi rispettano i limiti ma in realta non lo rispettano rischio qualcosa? è una cosa che si fa di consuetudine?
Re: DETRAZIONI FISCALI 55% PER STUFE A PELLETS?
Inviato: gio lug 05, 2012 11:18
da paolo m
Sei un professionista? Mai sentito parlare di codice deontologico?
Per il resto, solo a titolo di esempio:
Art. 76, dpr 445/2000
Norme penali
1. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne
fa uso nei casi previsti dal presente testo unico e' punito ai sensi
del codice penale e delle leggi speciali in materia.
Re: DETRAZIONI FISCALI 55% PER STUFE A PELLETS?
Inviato: gio lug 05, 2012 11:42
da mat
paolo m ha scritto:Sei un professionista? Mai sentito parlare di codice deontologico?
Lascia perdere, questo non sa manco il codice di comportamento su un forum... ma i moderatori esistono qui? Un richiamo no?
Re: DETRAZIONI FISCALI 55% PER STUFE A PELLETS?
Inviato: gio lug 05, 2012 12:24
da Bomber90
Non mi sembra di aver offeso nessuno ho soladto fatto una domanda, se sei il solito ingegnere pisigno non è colpa mia..
Re: DETRAZIONI FISCALI 55% PER STUFE A PELLETS?
Inviato: gio lug 05, 2012 13:31
da girondone
Re: DETRAZIONI FISCALI 55% PER STUFE A PELLETS?
Inviato: gio lug 05, 2012 13:32
da mat
Hai soltanto postato la stessa domanda aprendo tre nuovi argomenti identici, poi dopo che qualcuno ti ha risposto invece di proseguire la discussione ne hai aperto un quarto, sempre sul forum sbagliato visto che stai parlando di detrazioni.
Questo indica che non sai neanche usare correttamente lo strumento forum; per quanto riguarda la professionalità e competenza in campo lavorativo che dimostri, stendo un velo pietoso.
Re: DETRAZIONI FISCALI 55% PER STUFE A PELLETS?
Inviato: gio lug 05, 2012 14:41
da henry
Ma cosa te ne viene in tasca a dichiarare il falso??? 200-300 euro di parcella che fai per la pratica di detrazione ?? Se devi dichiarare il falso parti almeno da 1 milione di euro in su...

Re: DETRAZIONI FISCALI 55% PER STUFE A PELLETS?
Inviato: gio lug 05, 2012 15:40
da Bomber90
è un amico che si è fatto infinocchiare dal venditore della stufa che gli ha detto che poteva fare le detrazion iquindi era come se la pagasse la metà!!! se aveva chiamato prima di fare ma vabbè...
Re: DETRAZIONI FISCALI 55% PER STUFE A PELLETS?
Inviato: gio lug 05, 2012 15:43
da girondone
un classico... basta vendere...
tu chiamale se vuoi.. semplificazioniiii....

Re: DETRAZIONI FISCALI 55% PER STUFE A PELLETS?
Inviato: gio lug 05, 2012 15:51
da Bomber90
scusami per prima, ma sono molto sotto stress sono carichissimo di lavoro e per piu sto prendendo un altra specializzazione per poter acquisire le competenze
Re: DETRAZIONI FISCALI 55% PER STUFE A PELLETS?
Inviato: gio lug 05, 2012 16:13
da girondone
io invece aiuto gli altri a lavorare e non lavoro....
