Pagina 1 di 1

procedura di calcolo 5796

Inviato: mer giu 20, 2012 19:47
da Dorianoz
Ma la procedura di calcolo della regione lombardia verrà aggiornata in funzione dell'utilizzo di sistemi di generazione di energia cosiddetti ibridi? se ne sa niente? o non sono aggiornato io?
Grazie

Re: procedura di calcolo 5796

Inviato: gio giu 21, 2012 15:55
da Dorianoz
ma ho detto una castroneria visto che non mi ha risposto nessuno? guardate che non mi offendo :D

Re: procedura di calcolo 5796

Inviato: gio giu 21, 2012 16:13
da HUGO
Dorianoz ha scritto:ma ho detto una castroneria visto che non mi ha risposto nessuno? guardate che non mi offendo :D
Neanche le tanto decantate UNI 11300 trattano l'argomento...
In mancanza di altro speriamo che RL non faccia altre c....e self-made.
Visto che partirà il bando per cened 2.0 dubito che ci saranno a breve modifiche pesanti sulle procedure di calcolo che
richiederebbero un'ulteriore revisione del C 1.2 che verrà pensionato a breve....si spera sempre in qualcosa di meglio.

Re: procedura di calcolo 5796

Inviato: gio giu 21, 2012 23:05
da robvi
ecco il parere di Cened:
Messaggio :
Il mese prossimo dovrò presentare una relazione ex L.10 per la richiesta del permesso di costruire per un nuovo edificio.
Poichè la richiesta sarà successiva al 31/05/2012, ricadrò nell'ambito di applicazione delle prescrizioni del D.Lgs. 28/2011 con particolare riferimento a quanto contenuto nell'allegato 3 e quindi a dover produrre il 20% del fabbisogno di ACS, riscaldamento e raffrescamento da fonti rinnovabili.
Vorrei sapere se la Regione Lombardia ha previsto modalità di applicazione delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 28, oppure se dal 01/06/2012, sarà necessario applicare le norme regionali vigenti in aggiunta a quelle nazionali.


Soluzione: La informiamo che Regione Lombardia sta definendo, anche in attuazione di quanto previsto all'art. 5, comma 5 e all'art.6, comma 6, della legge regionale 4/2012, disposizioni riguardanti le modalità per l'applicazione degli obblighi di copertura da fonti rinnovabili previsti nell'allegato 3 del D.lgs 28/2011.

Non appena disponibili provvederemo a darne visibilità tramite il portale www.cened.it.

Re: procedura di calcolo 5796

Inviato: ven giu 22, 2012 09:20
da HUGO
robvi ha scritto:ecco il parere di Cened:
Messaggio :
Il mese prossimo dovrò presentare una relazione ex L.10 per la richiesta del permesso di costruire per un nuovo edificio.
Poichè la richiesta sarà successiva al 31/05/2012, ricadrò nell'ambito di applicazione delle prescrizioni del D.Lgs. 28/2011 con particolare riferimento a quanto contenuto nell'allegato 3 e quindi a dover produrre il 20% del fabbisogno di ACS, riscaldamento e raffrescamento da fonti rinnovabili.
Vorrei sapere se la Regione Lombardia ha previsto modalità di applicazione delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 28, oppure se dal 01/06/2012, sarà necessario applicare le norme regionali vigenti in aggiunta a quelle nazionali.


Soluzione: La informiamo che Regione Lombardia sta definendo, anche in attuazione di quanto previsto all'art. 5, comma 5 e all'art.6, comma 6, della legge regionale 4/2012, disposizioni riguardanti le modalità per l'applicazione degli obblighi di copertura da fonti rinnovabili previsti nell'allegato 3 del D.lgs 28/2011.

Non appena disponibili provvederemo a darne visibilità tramite il portale http://www.cened.it.
Anzichè la Legge 10 presenta in comune la risposta del Cened... :mrgreen:

Re: procedura di calcolo 5796

Inviato: ven giu 22, 2012 11:43
da Dorianoz
Stamattina ho sentito Sgarbi dire che per lui regioni e comuni andrebbero aboliti............. comincio ad essere d'accordo :D