Pagina 1 di 1

Passera e la morte del 55%

Inviato: lun giu 18, 2012 08:15
da SuperP
http://www.casaeclima.com/index.php?opt ... &Itemid=50

Che del risparmio energetico fosse sempre fregato poco si sapeva.
Anche prima, queste misure erano volte unicamente all'emersione del nero (motivo sacro santo).
Queste però è una presa in giro.
Chi farà ancora le pratiche per il 55%?

Re: Passera e la morte del 55%

Inviato: lun giu 18, 2012 09:58
da scorpionrock
l'unico modo di salvare il 55% è escludere gli interventi al 50% (ex 36%) per il risparmio energetico.

Re: Passera e la morte del 55%

Inviato: lun giu 18, 2012 11:35
da girondone
Di questa distinzione i geni non ne hanno parlato però!
E ai tg ne parlano come grandi novità e semplidicazioni. .

Re: Passera e la morte del 55%

Inviato: lun giu 18, 2012 12:11
da fp67
Vergognoso, ma prevedibile da parte di un esponente di un governo di economisti che ogni tre parole mette la parola "crescita" per convincere (e convincersi) con tecnica pubblicitaria ormai collaudata che la crescita sia di per sé una cosa positiva e un obiettivo da inseguire: lo stesso decreto si chiama "decreto per la crescita".

"Chi crede che una crescita esponenziale possa continuare all'infinito in un mondo finito è un folle, oppure un economista."
Battuta che calza a pennello.

L'efficienza energetica, cioè non sprecare a c...o l'energia, è un'azione di "decrescita", come tante altre, che fa diminuire enormemente gli sprechie quindi i consumi ed il PIL, altro mito di questi soloni dell'economia, e quindi stà loro mortalmente sulle scatole. Questo, unito alla fortissima resistenza delle imprese italiane che non vogliono cambiare le loro consuetudini costruttive per fare efficienza energetica vera, non a parole, fa sì che si inventino questo vergognoso decretino.

Fabrizio

Re: Passera e la morte del 55%

Inviato: lun giu 18, 2012 12:33
da mat
L'ho detto e lo ripeto, inutile commentare una legge non ancora approvata. Attendiamo il vaglio in parlamento (dove probabilmente verrà rimaneggiata altre dodici volte), poi si faranno le opportune riflessioni...

Re: Passera e la morte del 55%

Inviato: lun giu 18, 2012 13:56
da girondone
grande fp!


ti plagio e lo metto su fb!

Re: Passera e la morte del 55%

Inviato: lun giu 18, 2012 13:57
da Ronin
scorpionrock ha scritto:l'unico modo di salvare il 55% è escludere gli interventi al 50% (ex 36%) per il risparmio energetico.
serve a niente (basta chiamarli interventi per la sicurezza: adeguamento normativo dell'impianto di riscaldamento, adeguamento antinfortunistico per gli infissi in vetro semplice e rientrano lo stesso).

Re: Passera e la morte del 55%

Inviato: lun giu 18, 2012 14:04
da girondone
solo che non adeguano nulla...
nella maggior parte dei casi per es non si verificano spessori rendimenti ecc...
in pratica non si fa legge 10 e la gente detrae lavori irregolari !
:wink:

Re: Passera e la morte del 55%

Inviato: lun giu 18, 2012 16:20
da Ronin
girondone ha scritto:solo che non adeguano nulla...
l'adeguamento alle norme di sicurezza degli impianti è cosa diversa dall'adeguamento alla legislazione in materia di energia

Re: Passera e la morte del 55%

Inviato: lun giu 18, 2012 16:47
da girondone
certo....

ma ora almeno se si arrivava in tempo su qualche cappotto e qualche impiantio si riusciva (chi voleva fare le cose ben fatte) a fare qualche legge 10 e qualche verifica

ora 3 cm di cappotto "fuorilegge" e antieconomico e via alla detrazione!

Re: Passera e la morte del 55%

Inviato: lun giu 18, 2012 16:56
da Ronin
sono d'accordo, ovviamente.

Re: Passera e la morte del 55%

Inviato: lun giu 18, 2012 17:51
da girondone
:wink: