Pagina 1 di 1
ISolamento rumore da traffico
Inviato: mer giu 13, 2012 10:07
da SuperP
Un costruttore accorto ha fatto un intervento scegliendo tutto ciò che di migliore offriva il mercato, posandolo con cura e scrupolo.. lo scopo era riqualificare un immobile in area rumorosa e dimostrare ai clienti che lui poteva costruire o ristrutturare in modo acusticamente (ma anche energeticamente) ottimo.
Devo andare a collaudare.. ma mi ha chiamato stamattina dicendomi che ieri sera, entrando nei locali, sentiva tutto!
Muratura: cappotto eps, semipieno 12, cls 6, semipieno 12, lana di roccia 6, 2 lastre cartongesso.
Serramenti: pvc da 70mm + triplo vetro (a capitolato promesso 42dB a serramento, su marchiatura CE prestazione non dichiarata)
Portoncini Gasperotti da 42dB
Monoblocco fissaggio serramento alpacan.. con ispezione cassonetto dall'esterno.
Ora è capire, dove sono i buchi di isolamento.. secondo me il problema è il serramento ed il monoblocco (cassonetto in primis). Avendo poca massa, alle basse frequenze non isola.
Sul cassonetto, come potrei intervenire? E' sempre rivestito da lana e cartongesso.. sull'interno hanno foderato con guaine elastomeriche ad alta densità..
Re: ISolamento rumore da traffico
Inviato: mer giu 13, 2012 10:15
da argonauta
Spero di non essere troppo ovvio...
hai verificato la presenza/assenza di fori di ventilazione?
In un collaudo fatto quelli sballavano tutto (ed essendo cucina-soggiorno il locale era collaudabile...)
Re: ISolamento rumore da traffico
Inviato: mer giu 13, 2012 10:25
da SuperP
argonauta ha scritto:hai verificato la presenza/assenza di fori di ventilazione?
Si non ci sono.
C'è la vmc con le prese ed espulsione dal lato opposto.
L'edificio è a 10metri da una strada molto trafficata in certe ore.. Ora è privo di arredamenti fonoassorbenti, ed essendo in cartongesso è molto riflettente.. e questo ad orecchie lo senti.
Re: ISolamento rumore da traffico
Inviato: mer giu 13, 2012 12:27
da matteos
SuperP ha scritto:Un costruttore accorto ha fatto un intervento scegliendo tutto ciò che di migliore offriva il mercato
allora non doveva scegliere i cassonetti...
il valore dichiarato per i serramenti sicuro che sia per l'intero elemento e non solo per la parte vetrata? anche perchè
mi pare che, "certificando" il valore di Rw dell'elemento senza prove di laboratorio si possa arrivare ad un Rw di 38 dB.
Re: ISolamento rumore da traffico
Inviato: mer giu 13, 2012 14:10
da SuperP
matteos ha scritto: anche perchè mi pare che, "certificando" il valore di Rw dell'elemento senza prove di laboratorio si possa arrivare ad un Rw di 38 dB.
Ti pare bene! Ma nel preventivo c'era scritto del serramento. La ditta doveva quindi farli testare.. solo che il rumore da traffico è ben diverso dal rumore bianco o rosa da laboratorio
Re: ISolamento rumore da traffico
Inviato: mer giu 13, 2012 14:20
da giotisi

... ma il laboratorio ti da i correttori C e Ctr.
.. e la norma prescrive che il produttore li debba indicare....
... poi, che il progettista acustico li debba o meno utilizzare... è questione aperta. ..
Re: ISolamento rumore da traffico
Inviato: mer giu 13, 2012 14:52
da SuperP
giotisi ha scritto:
... ma il laboratorio ti da i correttori C e Ctr.
E' il cantiere di quel costruttore.. mi ha telefonato deluso..
Devo ancora andare a collaudare, mancano le porte interne, ma è affranto!
giotisi ha scritto:... poi, che il progettista acustico li debba o meno utilizzare... è questione aperta. ..
Aperta??!!
Il progettista acustico (che qui non c'è) prevede il rispetto del DPCM, salvo diversamente specificato..
Re: ISolamento rumore da traffico
Inviato: mer giu 13, 2012 18:37
da Tom Bishop
Mah...
prima ti conviene fare delle misure mappando la parete e facendo misure puntuali per ogni quadrante così da capire con esattezza quale è il problema. Solitamente è il serramento mal registrato. Poi se hanno usato cassonetti non isolati è un altro discorso... Hanno comprato la ferrari e le hanno messo le gomme da bicicletta...
Re: ISolamento rumore da traffico
Inviato: mer giu 13, 2012 18:48
da ACE_of_spades
Tom Bishop ha scritto:Poi se hanno usato cassonetti non isolati è un altro discorso... Hanno comprato la ferrari e le hanno messo le gomme da bicicletta...
Quoto. Non capisco come abbia potuto pensare di promettere meraviglie acustiche senza progettazione. Senza alcun calcolo chiunque gli avrebbe sconsigliato le tapparelle col tradizionale cassonetto

Io non conosco soluzioni veloci e valide (ne ho viste diverse ma tutte poco efficaci).
Re: ISolamento rumore da traffico
Inviato: mer giu 13, 2012 19:02
da giotisi
Per quello che so, rimanendo in tema di 'standard', senza soluzioni particolarmente studiate con materiali spaziali si può arrivare a : Rw 45 (-1,-5) misurati in laboratorio. (Anche se sarebbe più corretto usare Dnew 59(-2,-5) trattandosi di piccolo elemento).
Questione aperta anche qui, se considerare serramento+cassonetto con prova unica (e fottìo di costi per via delle varianti dimensionali e di vetrazione) o serramento + piccolo elemento come due elementi separati.
Re: ISolamento rumore da traffico
Inviato: gio giu 14, 2012 08:17
da SuperP
Tom Bishop ha scritto:prima ti conviene fare delle misure mappando la parete e facendo misure puntuali per ogni quadrante così da capire con esattezza quale è il problema.
Certo che quello che farò..Tu usi spectra? Hanno un softwarino carino...
Tom Bishop ha scritto:Solitamente è il serramento mal registrato.
Parlandogli, gli avevo detto di provvedere ad una buona registrazione..
Il problema è che secondo me, collaudando secondo DPCM risulta a norma senza problemi, anzi...
Ma il rumore a bassa frequenza non lo ferma.
Serramenti leggeri in PVC, cassonetti in polistirene (anche se come ripeto ha messo fuori guaine varie e dentro lana + 2 lastre cartongesso).
Vi assicuro che.. anche con progetto non si sarebbe potuto fare di meglio (se non sconsigliare i cassonetti). Il lavoro e la cura sono state certosine.. Le prestazioni promesse dal serramentista tutte da verificare.
Il problema vero è il rumore a bassa frequenza..
Re: ISolamento rumore da traffico
Inviato: gio giu 14, 2012 10:09
da Tom Bishop
SuperP ha scritto:
Tu usi spectra?
si, ma non ho l'apparecchio per fare le mappe grafiche... mi arrangio a mano e "orecchio"