Pagina 1 di 1

riqualificazione energetica e rendita catastale

Inviato: lun giu 11, 2012 14:43
da hoopes
ciao, chiedo, se una persona fa una riqualificazione energetica sul suo appartamento, portandolo da classe E ad A, deve anche aggiornare la rendita catastale ? grazie

Re: riqualificazione energetica e rendita catastale

Inviato: lun giu 11, 2012 17:29
da SuperP
hoopes ha scritto:da classe E ad A, deve anche aggiornare la rendita catastale
Magari!
In uno stato ideale sarebbe corretto.
Da noi no.. ma magari cambia se hai il parquet al posto della monocottura!

Re: riqualificazione energetica e rendita catastale

Inviato: mar giu 12, 2012 17:43
da SimoneBaldini
Così quello che risparmi in combustibile lo dai con l'IMU allo stato!

Re: riqualificazione energetica e rendita catastale

Inviato: mer giu 13, 2012 08:27
da HUGO
SimoneBaldini ha scritto:Così quello che risparmi in combustibile lo dai con l'IMU allo stato!
....e forse non basta neppure :)

Re: riqualificazione energetica e rendita catastale

Inviato: mer giu 13, 2012 13:29
da sim.fab
Bhe, non è obbligatorio quindi non "deve". Aggiornarla oggi sarebbe un salasso visto l'IMU la cui base di calcolo è proprio la rendita catastale!! Probabilmente se comunque intendi aggiornarla, la rendita sarà certamente più alta, in quanto la classe catastale dipende proprio da fattori quali lo stato di conservazione dell'immobile, il grado di finitura, etc. e passando da una classe E ad una classe A avrai sicuramente fatto interventi di ristruttutazione in facciata e infissi, aumentandone il decoro urbanistico!

Re: riqualificazione energetica e rendita catastale

Inviato: gio giu 14, 2012 17:46
da SimoneBaldini
Non sono un geometra ma l'unico parametro modificabile è la categoria catastale A1 A2 ecc.. e non so fino a che punto perchè la classe catastale dipende dalla zona e non credo che con una riqualificazione energetica puoi spostare la casa altrove.