collaudo impianti in esterno

Normativa acustica, rumore in ambienti lavorativi, Legge 447/95, DPCM 5.12.97, DLgs 195/06, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ACE_of_spades
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mag 22, 2012 00:01

collaudo impianti in esterno

Messaggio da ACE_of_spades »

Ciao a tutti.
Esiste una normativa UNI che descriva il procedimento di misura ALL'ESTERNO di livelli di pressione sonora di impianti? (c.t., UTA ecc)
Io pensavo di utilizzare la UNI 8199 (per quanto riguarda le correzioni dovute al rumore di fondo) , ma è adatta a misurazioni in ambienti serviti... e quindi interni/abitati.
Io invece devo verificare i livelli all'esterno a determinate distanze. Non c'entrano i limiti di zona, DPCM 14/11/97 ecc. in quanto è solo un confronto con quanto dichiarato dal produttore.
Secondo voi che norma devo seguire?
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: collaudo impianti in esterno

Messaggio da SuperP »

ACE_of_spades ha scritto: in quanto è solo un confronto con quanto dichiarato dal produttore.
e cosa ti ha dichiarato il produttore? che norme ti servono allora? Basta il fonometro.. La macchina è montata a tetto? Vuoi calcolare la potenza sonora? allora c'è la norma.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
ACE_of_spades
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mag 22, 2012 00:01

Re: collaudo impianti in esterno

Messaggio da ACE_of_spades »

Il problema è proprio cosa ha dichiarato il produttore, ossia un valore slegato da norme (tipo X dB(A) alla distanza X).
Se mi avesse specificato come misurare... non sarei qui a scrivere. Comunque sono livelli di pressione, non potenza.
Visto che lui non ha messo riferimenti normativi nel contratto volevo almeno metterli io nella relazione.
Basta il fonometro, ma ad esempio le correzioni del rumore di fondo non te le fa il fonometro.
Se c'è una parete riflettente vicino non te lo dice il fonometro...
Per questo chiedevo se c'è una norma per misure in ambienti non confinati.
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: collaudo impianti in esterno

Messaggio da SuperP »

ACE_of_spades ha scritto:ma ad esempio le correzioni del rumore di fondo non te le fa il fonometro.
Se c'è una parete riflettente vicino non te lo dice il fonometro...
Si.. ma scusa..
Cosa devi controllare? IL costruttore nelle prove in camera anecoica non ha rumore di fondo, non ha pareti a distanza X riflettenti..
Continuo a non capire..
Aspetta Tom
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
ACE_of_spades
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mag 22, 2012 00:01

Re: collaudo impianti in esterno

Messaggio da ACE_of_spades »

SuperP ha scritto:
ACE_of_spades ha scritto:ma ad esempio le correzioni del rumore di fondo non te le fa il fonometro.
Se c'è una parete riflettente vicino non te lo dice il fonometro...
Si.. ma scusa..
Cosa devi controllare? IL costruttore nelle prove in camera anecoica non ha rumore di fondo, non ha pareti a distanza X riflettenti..
Continuo a non capire..
Aspetta Tom
Appunto per quello devi fare una serie di correzioni (che ti dice la norma tecnica) per avere un valore raffrontabile con quello in laboratorio.
Norma numero : UNI EN ISO 16032:2005
Titolo : Acustica - Misurazione del livello di pressione sonora di impianti tecnici in edifici - Metodo tecnico progettuale
Prima di spendere 54€, volevo sapere se qualcuno le conosce e se possono servire al mio caso.
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: collaudo impianti in esterno

Messaggio da SuperP »

ACE_of_spades ha scritto:Norma numero : UNI EN ISO 16032:2005
Titolo : Acustica - Misurazione del livello di pressione sonora di impianti tecnici in edifici - Metodo tecnico progettuale
Prima di spendere 54€, volevo sapere se qualcuno le conosce e se possono servire al mio caso.
Ascensori, scarichi? Non fa per te.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: collaudo impianti in esterno

Messaggio da Tom Bishop »

Ad oggi non esiste ne una norma ne un accordo generale nell'industria in relazione alle procedure per le misure acustiche per il commissioning degli impianti HVAC. Esiste una procedura suggerita per le verifiche sul campo dei livelli NC/RC secondo lo standard ARI 885-98. Puoi trovarlo a questo link http://www.krueger-hvac.com/lit/pdf/885-98.pdf.
Tieni conto che i chiller e le UTA non sono sorgenti puntiformi e devi pretendere le prestazioni per ciascun lato della macchina in banda di frequenza. Alcuni costruttori non hanno problemi a fornirteli.
Tom Bishop
ACE_of_spades
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mag 22, 2012 00:01

Re: collaudo impianti in esterno

Messaggio da ACE_of_spades »

Per Tom: PROCEDURE FOR ESTIMATING OCCUPIED SPACE SOUND LEVELS...
grazie per la risposta, ma a quanto pare questo è simile alla UNI 8199, ossia per ambienti serviti.

Comunque ho risolto in qualche modo.

SuperP:
SuperP ha scritto:Ascensori, scarichi? Non fa per te.
UNI EN ISO 16032:2005
La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN ISO 16032 (edizione settembre 2004). La norma descrive un metodo per la misurazione del livello di pressione sonora di impianti tecnici installati nelle strutture edili, in particolare impianti sanitari, di ventilazione meccanica, impianti di riscaldamento e raffreddamento, ascensori, caldaie, pompe, portoni e cancelli elettrici

A me sembrava che fosse inerente.

Grazie ad entrambi comunque. :wink:
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: collaudo impianti in esterno

Messaggio da SuperP »

ACE_of_spades ha scritto:A me sembrava che fosse inerente.
cit: di impianti tecnici installati nelle strutture edili
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: collaudo impianti in esterno

Messaggio da Tom Bishop »

ACE_of_spades ha scritto: Comunque ho risolto in qualche modo.
Puoi condividere la soluzione che hai trovato?
Tom Bishop
ACE_of_spades
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mag 22, 2012 00:01

Re: collaudo impianti in esterno

Messaggio da ACE_of_spades »

Sono riuscito a farmi dire come han fatto il collaudo i tecnici.
In pratica lo hanno fatto in opera, per cui non ho apportato nessuna correzione se non quella del rumore di fondo.
In relazione ho presentato sia il rumore ambientale che quello (epurato dal rumore residuo) dell'impianto. Poi se la vedono loro :mrgreen:
grazie a tutti comunque.
ACE_of_spades
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mag 22, 2012 00:01

Re: collaudo impianti in esterno

Messaggio da ACE_of_spades »

SuperP ha scritto:cit: di impianti tecnici installati nelle strutture edili
Sì, ma la norma tratta anche cancelli elettrici... che (a parte la villa di scarface) nessuno di solito ha IN casa. :lol:
Rispondi