Pagina 1 di 1

ACE Villetta a schiera

Inviato: mer giu 06, 2012 16:34
da blanco
Buongiorno a tutti,
devo realizzare il mio primo ACE ed è una villetta a schiera
mi sono sorti alcuni dubbi di cui vi chiedo gentile riscontro.
La villetta è composta da piano terra riscaldato, piano primo riscaldato, mansarda riscaldata ma non abitabile, locale interrato non riscaldato.
- Considero un'unica zona termica in quanto impianto unico e la temperatura di regolazione discosta al massimo di 1/2 gradi?
- Nel calcolo del volume utile considero anche la mansarda anche se non è abitabile?
- non cosiderando la mansarda l'ultimo piano sarà il secondo e il soffitto disperdente sarà una struttura verso locale climatizzato a temperatura differente??? :?:
Grazie a tutti!

Blanco

Re: ACE Villetta a schiera

Inviato: gio giu 07, 2012 08:34
da a.d.
1) si
2) si, visto che è volume riscaldato
3) considera la mansarda

Re: ACE Villetta a schiera

Inviato: gio giu 07, 2012 21:14
da ketenegh
Non abitabile e riscaldato? Strano. Che io sappia, in Piemonte ho sempre e solo trovato comuni lo vietano. Ma non so tutto dei soli 1.200 comuni (!) dell'ex regno del ballerino sotto le stelle.

Re: ACE Villetta a schiera

Inviato: ven giu 08, 2012 09:08
da blanco
si ce ne sono e parecchi!molti alloggi nuovi sono abbinati a mansarde che consegnano già pronte per essere abitate (e vengono abitate) ma non hanno abitabilità...
misteri!
comunque come suggerito l'ho considerato nel volume riscaldato perché in effetti lo è!

Grazie

Re: ACE Villetta a schiera

Inviato: ven giu 08, 2012 15:57
da mat
ketenegh ha scritto:Non abitabile e riscaldato? Strano. Che io sappia, in Piemonte ho sempre e solo trovato comuni lo vietano.
E avrebbe senso. Perchè è vero che la certificazione va condotta sull'intero volume riscaldato, però la superficie utile per cui si divide il fabbisogno è definita come "la superficie netta calpestabile dell'edificio", la quale, a stretto rigore notarile, non comprende la superficie non abitabile (almeno che io sappia). Ma siccome invece è prassi diffusa riscaldare mansarde "ufficialmente" non agibili (chissà perchè...) ho già sentito di certificazioni di villette teoricamente in classe B uscite in D dopo certificazione del geometra di turno (che prende meramente la superficie catastale e la infila nei calcoli).

Informaci sugli sviluppi blanco, grazie.

Re: ACE Villetta a schiera

Inviato: sab giu 09, 2012 19:04
da marti
il ruolo del certificatore non è da confondere con la verifica della regolarità edilizia o meno.
Mi fate ridere...........