serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da nicorovoletto »

Secondo la norma devo avere 75mm tra la serranda tagliafuoco ed elemento di costruzione (parete pavimento).... ma questa distanza (visto che ho passaggi strettissimi) è la dista tra serranda e struttura per ogni lato oppure è data da altezza + 75mm e larghezza + 75mm, mi sono spiegato?? Inoltre (sempre perchè non ho spazzi) è categorica questa distanza minima ... come peraltro la distanza di 20cm tra serranda e serranda?
grazie
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Terminus
Messaggi: 13562
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da Terminus »

Scusa ma la famiglia delle UNI EN 1366 non si applica nelle prove di laboratorio per la certificazione delle prestazioni ?
Sinceramente non le ho mai lette, vi sono indicazioni sull'applicazione in cantiere ?
Di solito tali indicazioni le deve fornire il produttore.
arkanoid
Messaggi: 4956
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da arkanoid »

-2

sì sono distanze da rispettare in fase di posa, poichè se la serranda è certificata in determinate condizioni di posa poi queste devono essere ripetute in cantiere per non invalidare la certificazione. E' una cosa abbastanza tosta questa delle distanze soprattutto quando ci sono più canali affiancati si butta via un sacco di spazio, che quasi mai c'è.
redigere redigere redigere
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da gararic »

c'è mica in giro un sunto, una slide, un bignami od equivalente della succitata 1366 ?
non sapevo della distanza di 20 cm da mantenere tra le serrande
riccardo - affetto da superbonus
Terminus
Messaggi: 13562
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da Terminus »

Le condizioni di installazione sono stabilite dal produttore e dal campo di diretta applicazione del rapporto di prova (a meno di EXAP).
Siamo sicuri che occorre riferirsi alle norma delle prove di lavoratorio ?
Che poi queste vengano più o meno trasposte nel campo di diretta applicazione, oppure specificate dal produttore è da verificare caso per caso.
Avete esempi pratici ?
arkanoid
Messaggi: 4956
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da arkanoid »

parlando con un produttore di serrande lo scenario che è uscito è quello lì..infatti sono spesso in difficoltà, serve il doppio di spazio rispetto a prima (oltre al fatto che sono più lunghe). Far fare i ripristini sul cartongesso non ti dico...
redigere redigere redigere
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da nicorovoletto »

del resto è lo stesso concetto di porte, cartongessi ecc.. devono essere installati secondo le modalità con cui sono state fatte le prove.... eeeeee aggiungo: anche il supporto ha caratteristiche precise... se guardate i certificati delle serrante cè scritto: installata su cartongesso con spessore minimo 10cm oppure su parete blocchi con spessore minimo 12.... ecc. ecc.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
arkanoid
Messaggi: 4956
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da arkanoid »

vero. Se nel rapporto di prova della certificazione la serranda era montata con asse a 10 cm da filo parete, andrà rimontata con almeno 10 cm filo parete da un lato, e dall'altro quel che viene (a meno che anche l'altro lato sia da proteggere nel qual caso lo spessore dovrà essere verificato ambo le parti)
redigere redigere redigere
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da nicorovoletto »

gararic ha scritto:c'è mica in giro un sunto, una slide, un bignami od equivalente della succitata 1366 ?
non sapevo della distanza di 20 cm da mantenere tra le serrande
Datemi le mails
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Terminus
Messaggi: 13562
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da Terminus »

terminus3 (at) inwind.it

grasssie
Tom Bishop
Messaggi: 5829
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da Tom Bishop »

altair7621(chiocciola)gmail.com
Tom Bishop
Avatar utente
arien
Messaggi: 437
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da arien »

soniamessina83 (at) yahoo.it


Grazie!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da gararic »

garavello punto riccardo chiocciola gmail punto com

così adesso sapete pure chi si nasconde davvero dietro lo pseudonimo "gararic" !

grazie
riccardo - affetto da superbonus
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da nicorovoletto »

gararic ha scritto:garavello punto riccardo chiocciola gmail punto com

così adesso sapete pure chi si nasconde davvero dietro lo pseudonimo "gararic" !

grazie
ma il nome è chiocciola e il cognome gmail ?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da gararic »

:lol: :lol: :lol:
grazie per l'ottimo sunto arrivatomi, davvero dettagliato :wink:
riccardo - affetto da superbonus
Pietro Mozzi
Messaggi: 5
Iscritto il: gio ott 18, 2012 21:31

Re: serrande tagliafuoco UNI EN 1366

Messaggio da Pietro Mozzi »

La distanza di 200mm tra le serrande è indicata nella norma EN1366-2, nell'ambito del campo di applicazione diretta dei riultati di prova. Infatti se due serrande sono montate sulla stesa parete ad almeno 200mm l'una dall'altra ciascuna risulta "installazione singola" e dunque è "certificata" anche se il costruttore ha fatto le prove con un'unica serranda installata nella parete.
Se invece in fase di certificazione il costruttore della serranda ha eseguito anche la prova di due serrande accostate sulla stessa parete, il vincolo dei 200 mm decade per quel tipo di parete.

La distanza di 75mm dal soffitto e/o dalle pareti è anch'essa indicata nella norma EN1366-2, nell'ambito del campo di applicazione diretta dei riultati di prova. Non è ancora ben chiaro se con una prova di laboratorio specifica che simuli un angolo di stanza il costruttore possa eliminare questo vincolo per la sua serranda: alcuni dicono di sì (scuola tedesca) altro di no.
Rispondi