Pompa di calore ... help!!!
Inviato: lun giu 04, 2012 17:08
Sto facendo la prima ACE con una pompa di calore aria -acqua della Viessmann.
Ho i seguenti dubbi:
1. la scheda tecnica riporta il valore di potenzialità utile per il riscaldamento e il valore di potenzialità nominale per il raffrescamento; la maschera del Cened chiede la potenza termica nominale; sentendo telefonicamente la Viessmann, mi hanno detto di mettere il valore estivo: ma è corretto? E se non lo è, come ricavo quello invernale?
2. per quanto riguarda la potenza elettrica degli ausiliari elettrici, sempre telefonicamente mi è stato detto che il lato esterno è circa 0,5 KW, il lato interno è circa 1KW, poi però nella scheda tecnica trovo un assorbimento totale di 3,2 KW: la differenza da cosa è dato (mi hanno risposto genericamente) e sopratuttto l'assorbimento di 2,7 KW (3,2 - 0,5) va inserita da qualche altra parte nel Cened (es. nelle ramificazioni) oppure no?
3. da ultimo, provando ad inserire i dati nel Cened, con trasmittanza delle strutture verticali 0,2, orizzontali 0,30-0,45, S/V 0,75, pompa di calore da 10KW, COP 4,30, potenza elettrica 0,5 KW, ottengo Eph 53 classe B: è plausibile? Se inserisco potenza elettrica 3,2 KW chiaramente peggioro e arrivo a Eph 105 classe D.
Grazie
Ho i seguenti dubbi:
1. la scheda tecnica riporta il valore di potenzialità utile per il riscaldamento e il valore di potenzialità nominale per il raffrescamento; la maschera del Cened chiede la potenza termica nominale; sentendo telefonicamente la Viessmann, mi hanno detto di mettere il valore estivo: ma è corretto? E se non lo è, come ricavo quello invernale?
2. per quanto riguarda la potenza elettrica degli ausiliari elettrici, sempre telefonicamente mi è stato detto che il lato esterno è circa 0,5 KW, il lato interno è circa 1KW, poi però nella scheda tecnica trovo un assorbimento totale di 3,2 KW: la differenza da cosa è dato (mi hanno risposto genericamente) e sopratuttto l'assorbimento di 2,7 KW (3,2 - 0,5) va inserita da qualche altra parte nel Cened (es. nelle ramificazioni) oppure no?
3. da ultimo, provando ad inserire i dati nel Cened, con trasmittanza delle strutture verticali 0,2, orizzontali 0,30-0,45, S/V 0,75, pompa di calore da 10KW, COP 4,30, potenza elettrica 0,5 KW, ottengo Eph 53 classe B: è plausibile? Se inserisco potenza elettrica 3,2 KW chiaramente peggioro e arrivo a Eph 105 classe D.
Grazie