Vorrei un confronto con chi ha esperienze dirette o indirette sulla diffusione dell'aria a mezzo di griglie a pavimento.
Devo progettare un impianto ad aria in una chiesa, non si tocca nulla ad esclusione del pavimento dove distribuirò l'aria a mezzo di griglie pedonabili.
Dato che trattasi di impianto a pavimento ho dimensionato le griglie con una velocità di attraversamento molto bassa per non creare fastidio agli occupanti, la velocità è pari a 0,20 m/s.
Constatando però che mi occorrono ben 150 mt di griglie per diffondere gli 11.000 mc/h a quella velocità (che ricordo essere di ATTRAVERSAMENTO), fin dove posso spingermi secondo voi senza infastidire gli occupanti per abbassare sensibilmente l'area di diffusione?
uno 0,30 può creare fastidio?
p.s. non proponetemi i pannelli radianti perchè li hanno tassativamente esclusi.
Aeraulica - diffusione a pavimento
Moderatore: Edilclima