DETRAZIONI 55% - Legge ex 10/91 - Certificazione energetica
Inviato: ven mag 18, 2012 14:37
Buongiorno a tutti,
Vi chiedo cortesemente se sapete darmi alcune indicazioni relativamente al mio caso.
Un mio cliente, con il quale ho già elaborato una pratica nel 2010 per un ampliamento di un garage, vuole ora coibentare le pareti dell'abitazione. Per quella pratica non mi è stata chiesta la relazione ex legge 10/91 in quanto la porzione ampliata non è riscaldata. Ora io devo integrare quella pratica con una variante e in più indico che sarà coibentata tutta la porzione residenziale. Devo in questo caso redigere la relazione legge 10? Relativamente al caso, devo farla solo per le strutture opache? l'impianto non verrà toccato. Per la richiesta della detrazione fiscale non basterebbe la certificazione energetica? Vi pongo queste domande per capire come muovermi in ambito in quanto sia la legge 10 che la certificazione energetica non sono di mia competenza quindi devo capire se dovrò contattare dei colleghi.
Grazie
Vi chiedo cortesemente se sapete darmi alcune indicazioni relativamente al mio caso.
Un mio cliente, con il quale ho già elaborato una pratica nel 2010 per un ampliamento di un garage, vuole ora coibentare le pareti dell'abitazione. Per quella pratica non mi è stata chiesta la relazione ex legge 10/91 in quanto la porzione ampliata non è riscaldata. Ora io devo integrare quella pratica con una variante e in più indico che sarà coibentata tutta la porzione residenziale. Devo in questo caso redigere la relazione legge 10? Relativamente al caso, devo farla solo per le strutture opache? l'impianto non verrà toccato. Per la richiesta della detrazione fiscale non basterebbe la certificazione energetica? Vi pongo queste domande per capire come muovermi in ambito in quanto sia la legge 10 che la certificazione energetica non sono di mia competenza quindi devo capire se dovrò contattare dei colleghi.
Grazie