Caso estremo parcella professionista per 55%

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Caso estremo parcella professionista per 55%

Messaggio da Effeemmebike »

Supponiamo che un cliente voglia cambiare una sola finestra e usufuire della detrazione del 55%. Ovviamente avrà bisogno dell'AQE e della relazione modello E firmata dal professionista. Ora la spesa sarà supponiamo di 100 euro per la finestra e magari 500 euro per il rpofessionista. Può detrarre il 55% di 600 euro o mi sfugge qualcosa?
Alò
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mar 22, 2007 14:20

Re: Caso estremo parcella professionista per 55%

Messaggio da Alò »

Effeemmebike ha scritto:Supponiamo che un cliente voglia cambiare una sola finestra e usufuire della detrazione del 55%. Ovviamente avrà bisogno dell'AQE e della relazione modello E firmata dal professionista. Ora la spesa sarà supponiamo di 100 euro per la finestra e magari 500 euro per il rpofessionista. Può detrarre il 55% di 600 euro o mi sfugge qualcosa?
La detrazione ha un tetto massimo ma non minimo. Piuttosto io cercherei di convincere il tuo cliente a fare un "investimento" maggiore, almeno quanto permette l'IRPEF che annualmente paga. Come prezzo poi che gli parcellizzi..per una finestra sola non è che potresti utilizzare il metodo semplificato indicato in decreto? :oops: scusa se ho detto delle castronerie ma sono molto inesperto.
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Re: Caso estremo parcella professionista per 55%

Messaggio da Effeemmebike »

Alò ha scritto:
Effeemmebike ha scritto:Supponiamo che un cliente voglia cambiare una sola finestra e usufuire della detrazione del 55%. Ovviamente avrà bisogno dell'AQE e della relazione modello E firmata dal professionista. Ora la spesa sarà supponiamo di 100 euro per la finestra e magari 500 euro per il rpofessionista. Può detrarre il 55% di 600 euro o mi sfugge qualcosa?
La detrazione ha un tetto massimo ma non minimo. Piuttosto io cercherei di convincere il tuo cliente a fare un "investimento" maggiore, almeno quanto permette l'IRPEF che annualmente paga. Come prezzo poi che gli parcellizzi..per una finestra sola non è che potresti utilizzare il metodo semplificato indicato in decreto? :oops: scusa se ho detto delle castronerie ma sono molto inesperto.
Il metodo semplificato è solo per il calcolo del risparmio energetico, ma AQE va fatta sempre.
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Re: Caso estremo parcella professionista per 55%

Messaggio da Effeemmebike »

Effeemmebike ha scritto:
Alò ha scritto:
Effeemmebike ha scritto:Supponiamo che un cliente voglia cambiare una sola finestra e usufuire della detrazione del 55%. Ovviamente avrà bisogno dell'AQE e della relazione modello E firmata dal professionista. Ora la spesa sarà supponiamo di 100 euro per la finestra e magari 500 euro per il rpofessionista. Può detrarre il 55% di 600 euro o mi sfugge qualcosa?
La detrazione ha un tetto massimo ma non minimo. Piuttosto io cercherei di convincere il tuo cliente a fare un "investimento" maggiore, almeno quanto permette l'IRPEF che annualmente paga. Come prezzo poi che gli parcellizzi..per una finestra sola non è che potresti utilizzare il metodo semplificato indicato in decreto? :oops: scusa se ho detto delle castronerie ma sono molto inesperto.
Il metodo semplificato è solo per il calcolo del risparmio energetico, ma AQE va fatta sempre.
Per il calcolo del risparmio energetico e anche per l'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale.
studio17
Messaggi: 461
Iscritto il: ven feb 02, 2007 09:41

Re: Caso estremo parcella professionista per 55%

Messaggio da studio17 »

Effeemmebike ha scritto:Supponiamo che un cliente voglia cambiare una sola finestra e usufuire della detrazione del 55%. Ovviamente avrà bisogno dell'AQE e della relazione modello E firmata dal professionista. Ora la spesa sarà supponiamo di 100 euro per la finestra e magari 500 euro per il rpofessionista. Può detrarre il 55% di 600 euro o mi sfugge qualcosa?

Si è così, anche se la finestra non ti costerà 100 €...
stimp
albertone
Messaggi: 126
Iscritto il: ven mar 30, 2007 18:50

Re: Caso estremo parcella professionista per 55%

Messaggio da albertone »

si è gia discusso di un tema analogo per sostituzione serramenti in unità abitativa con teleriscaldamento e assenza di contabilizzatori...
un vero rebus.
un paio di finestre, professiosinsta, iter...
(AQE tra l'altro complicatuccio)...
si è convenuto dopo lungo dibattere che se la cifra impegnata nell'intervento è bassa le detrazioni del 55% cadono in difetto.
opzione 2:
detrazioni IRPEF per ristrutturazioni del 36% e via.
così ho consigliato io.
ciao.
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Re: Caso estremo parcella professionista per 55%

Messaggio da Effeemmebike »

albertone ha scritto:si è gia discusso di un tema analogo per sostituzione serramenti in unità abitativa con teleriscaldamento e assenza di contabilizzatori...
un vero rebus.
un paio di finestre, professiosinsta, iter...
(AQE tra l'altro complicatuccio)...
si è convenuto dopo lungo dibattere che se la cifra impegnata nell'intervento è bassa le detrazioni del 55% cadono in difetto.
opzione 2:
detrazioni IRPEF per ristrutturazioni del 36% e via.
così ho consigliato io.
ciao.
Non mi convince molto. E qual è la soglia per dire che la cifra inpegnata è bassa? Sul decreto non si parla di minimi... Perchè dovrebbero rifiutare la detrazione?
albertone
Messaggi: 126
Iscritto il: ven mar 30, 2007 18:50

Re: Caso estremo parcella professionista per 55%

Messaggio da albertone »

non dico questo ma bensi questo:

spesa sostituzione 1000 euro

spese professionista 600 euro

totale 1600 euro

detrazione irpef 55% 880 euro (se tutto va bene

spesa netta 720 euro

in luogo di:(stesso intevento)

detrazione 36% 360 (sicura)

spesa netta 640....

fai tu...
albertone
Messaggi: 126
Iscritto il: ven mar 30, 2007 18:50

Re: Caso estremo parcella professionista per 55%

Messaggio da albertone »

ovvero non è che la rifuitano, ma non conviene al cliente per interventi di piccola entità, almeno a mio parere...
ciao...
studio17
Messaggi: 461
Iscritto il: ven feb 02, 2007 09:41

Re: Caso estremo parcella professionista per 55%

Messaggio da studio17 »

albertone ha scritto:non dico questo ma bensi questo:

spesa sostituzione 1000 euro

spese professionista 600 euro

totale 1600 euro

detrazione irpef 55% 880 euro (se tutto va bene

spesa netta 720 euro

in luogo di:(stesso intevento)

detrazione 36% 360 (sicura)

spesa netta 640....

fai tu...
55% in tre anni
36 % in 10 anni
partita pari.
stimp
albertone
Messaggi: 126
Iscritto il: ven mar 30, 2007 18:50

Re: Caso estremo parcella professionista per 55%

Messaggio da albertone »

ricevo.
partita pari.
concordo.
rimane il fatto che il 55% te lo gioichi a seconda del tecnico che ti fa le pratiche.
il 36% è sicuro.
tra le due possibilità una non prevale sull'altra.
questo voleva essere il messaggio, appunto.
per piccoli interventi la detrazione del 55% può non valere la pena.
credo.
ciao.
Rispondi