Ciao e complimenti per il forum
ho sentito e letto su un rapporto del politecnico del fotovoltaico galleggiante, qualcuno conosce qualche realizzazione o ne sa qualcosa in più?
Stando a quanto si legge: questa nuova frontiera del settore fotovoltaico presenta caratteristiche e potenzialità molto interessanti e sembra in grado di mitigare anche alcuni degli svantaggi dei tradizionali impianti fotovoltaici: può essere realizzato su qualsiasi tipo di superficie acquatica. Sarebbe possibile sfruttare in modo produttivo spazi acquatici inutilizzati, fino a ricomprendere i fiumi e il mare, fornendo nuovi spazi per la creazione di energia pulita. La presenza dell’acqua inoltre permetterebbe di realizzare un sistema di raffreddamento che, attraverso il passaggio di un velo d’acqua sulla superficie dei pannelli, ne abbassa la temperatura permettendo un incremento della produttività complessiva degli impianti. Inoltre, la superficie dell’acqua riflette la luce del sole, facendo in modo che i pannelli siano in grado di captare, oltre alla luce diretta, anche parte di quella riflessa, contribuendo ad aumentare la produttività.
Qualcuno conosce qualche realizzazione con dati di produttività?
il fotovoltaico galleggiante?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer mag 16, 2012 01:19
- Località: Milano
- Contatta:
il fotovoltaico galleggiante?
Alessandro - Fotovoltaiconorditalia.it