Pagina 1 di 1

sottotetto esistente

Inviato: gio mag 03, 2012 18:26
da ggbon
Ciao a tutti
domanda davvero complicata. Un cliente possiede un sottotetto che parzialmente è abitabile (ha pagato per questo con condono nel 1996) di circa 40 mq. Tale sottotetto ha 30 mq invece non abitabili. Il tutto è unito ad un piano inferiore di circa 90 mq, e servito da impianto di riscaldamento autonomo (piccola caldaietta autonoma superiore a 15 kW, ci stava la figlia). Ora, nel 2009 sovralza la parte restante (i 30 mq) sfruttando legge dei sottotetti. Però il comune, visto che la parte esistente aveva altezza utile di 2 metri, gli richiede di alzare a 2,70 di media la parte esistente (demolendo il tetto) e poi gli richiede invece che la parte restante sia con altezza media di 2,40. Sono ammesse per questa, in misura proporzionale all'esistente, le detrazioni fiscali al 55% per sostituzione impainto di riscaldamento, nonchè per la coibentazione delle strutture (copertura demolita e ricostruita, murature aggiunte) in funzione dei mq esistenti ed accatastati?
Grazie

Re: sottotetto esistente

Inviato: gio mag 03, 2012 19:08
da ketenegh
Sei in Piemonte? Te lo chiedo perchè qui il recupero sottotteti, secondo la legge regionale vigente, non è ampliamento, ma recupero conservativo (ovvero ristrutturazione). Capisci che è una distinzione importante. Se non sei in Piemonte, verifica che non ci sia qualcosa di analogo nella tua regione.

Re: sottotetto esistente

Inviato: gio mag 03, 2012 23:21
da ggbon
Ma la norma.italiana e l`ADE non la pensano cosi o sbaglio?

Re: sottotetto esistente

Inviato: ven mag 04, 2012 20:47
da ketenegh
Perchè?
Gli interventi sono classificati nell'art. 3 del TUE. Se una regione definisce, con una legge regionale, che certi interventi, con certe caratteristiche, sono classificati ad un certo livello della suddetta classificazione, l'ade ha, secondo te, il potere di contraddire questa legge?
In piemonte i sottotetti recuperati secondo le norme della legge che ho citato, non sono ampliamenti e vi è una circonstanziata circolare della regione i cui si spiega il perchè.
Ti rinnovo il suggerimento di verificare, prima di tutto, che non vi sia qualcosa di analogo nelle tua Regione.

Re: sottotetto esistente

Inviato: lun mag 07, 2012 10:45
da ggbon
quindi, nonostante il cambiamento di sagoma e di volume, la cosa può sussistere? Siamo in lombardia dove esiste una specifica legge sui sottotetti!
Grazie della risposta
GGbon

Re: sottotetto esistente

Inviato: lun mag 28, 2012 17:04
da ggbon
nessuno ?